Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore di bit in EB

Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cos’è un bit?

Un bit (abbreviazione di binary digit) è l’unità più piccola di dati nell’informatica e nelle comunicazioni digitali. Rappresenta un singolo valore binario: 0 o 1. I bit sono alla base di tutti i sistemi digitali, dai semplici file di testo ai complessi flussi video. Ad esempio, la lettera “A” nella codifica ASCII è rappresentata da 8 bit (01000001).

Curiosità storica

Il termine “bit” fu coniato dal statistico John Tukey nel 1947. La sua adozione ha rivoluzionato il modo in cui quantifichiamo e elaboriamo le informazioni nell’era digitale.

Cos’è un exabyte (EB)?

Un exabyte (EB) è un’unità di archiviazione digitale pari a:

  • 1 000 000 000 000 000 000 byte (10¹⁸ byte) nel sistema SI (decimale).
  • 1 152 921 504 606 846 976 byte (2⁶⁰ byte) nel sistema IEC (binario), dove è chiamato exbibyte (EiB).

Per dare un’idea:

  • 1 EB può contenere circa 50 000 anni di video in HD.
  • Si stima che il traffico internet globale raggiungerà 1,5 EB al giorno entro il 2025.

Comprendere i sistemi di misurazione dei dati

1. Sistema SI (Decimale)

Il Sistema Internazionale di Unità (SI) utilizza moltiplicatori in base 10:

  • Kilobyte (kB): 10³ byte
  • Megabyte (MB): 10⁶ byte
  • Gigabyte (GB): 10⁹ byte
  • Terabyte (TB): 10¹² byte
  • Petabyte (PB): 10¹⁵ byte
  • Exabyte (EB): 10¹⁸ byte

Questo sistema è comunemente utilizzato nelle reti, nei dispositivi di archiviazione e nell’elettronica di consumo.

2. Sistema IEC (Binario)

Lo standard della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) utilizza moltiplicatori in base 2:

  • Kibibyte (KiB): 2¹⁰ byte
  • Mebibyte (MiB): 2²⁰ byte
  • Gibibyte (GiB): 2³⁰ byte
  • Tebibyte (TiB): 2⁴⁰ byte
  • Pebibyte (PiB): 2⁵⁰ byte
  • Exbibyte (EiB): 2⁶⁰ byte

Questo sistema riflette il modo in cui i computer elaborano i dati, ma spesso viene confuso con le unità SI, causando ambiguità.

Formula

La conversione da bit a exabyte o exbibyte avviene in due passaggi:

  1. Convertire i bit in byte: Byte=Bit8\text{Byte} = \frac{\text{Bit}}{8}
  2. Convertire i byte in exabyte (SI) o exbibyte (IEC):
    • SI (EB):
    EB=Byte1018\text{EB} = \frac{\text{Byte}}{10^{18}}
    • IEC (EiB):
    EiB=Byte260\text{EiB} = \frac{\text{Byte}}{2^{60}}

Esempi

Esempio 1: Convertire 1 000 000 000 bit in EB e EiB

  1. Bit a Byte: 1000000000 bit8=125000000 byte\frac{1 000 000 000 \text{ bit}}{8} = 125 000 000 \text{ byte}
  2. Byte a EB (SI): 1250000001018=1,25×1010 EB\frac{125 000 000}{10^{18}} = 1,25 \times 10^{-10} \text{ EB}
  3. Byte a EiB (IEC): 1250000002601,0842×1010 EiB\frac{125 000 000}{2^{60}} \approx 1,0842 \times 10^{-10} \text{ EiB}

Esempio 2: Applicazione nel mondo reale

Un data center archivia 5 quadrilioni di bit (5 × 10¹⁵ bit). Quanto corrisponde in EB e EiB?

  1. Bit a Byte: 5×10158=6,25×1014 byte\frac{5 \times 10^{15}}{8} = 6,25 \times 10^{14} \text{ byte}
  2. Byte a EB (SI): 6,25×10141018=0,000625 EB\frac{6,25 \times 10^{14}}{10^{18}} = 0,000625 \text{ EB}
  3. Byte a EiB (IEC): 6,25×10142600,000542 EiB\frac{6,25 \times 10^{14}}{2^{60}} \approx 0,000542 \text{ EiB}

Note

  • Attenzione alla Confusione: Exabyte (EB) ed exbibyte (EiB) sono spesso usati come sinonimi, ma i loro valori differiscono di circa il 15%.
  • Precisione: Utilizza le unità binarie (EiB) per la RAM o i file system e le unità decimali (EB) per i dispositivi di archiviazione.
  • Contesto: Verifica sempre se un valore segue gli standard SI o IEC.

Domande Frequenti

Come convertire 10 exabyte in bit?

  1. EB a Byte: 10 EB×1018=1019 byte10 \text{ EB} \times 10^{18} = 10^{19} \text{ byte}
  2. Byte a Bit: 1019 byte×8=8×1019 bit10^{19} \text{ byte} \times 8 = 8 \times 10^{19} \text{ bit}

Perché esistono due sistemi diversi (SI vs. IEC)?

I pionieri dell’informatica usavano la base-2 per semplicità, ma le unità SI sono diventate popolari per il marketing (es. etichette degli hard disk). Lo standard IEC ha introdotto i prefissi binari nel 1998 per risolvere le ambiguità.

Quanti EiB ci sono in 1 EB?

1 EB=10182600,86736 EiB1 \text{ EB} = \frac{10^{18}}{2^{60}} \approx 0,86736 \text{ EiB}

Posso usare questo convertitore per la banda di rete?

Sì! La larghezza di banda è spesso misurata in bit al secondo (bps), mentre l’archiviazione utilizza i byte. Converti i bit in byte dividendo per 8.

Qual è l’unità di archiviazione dati più grande?

Al 2024, le unità standardizzate più grandi sono:

  • SI: Yottabyte (YB) = 10²⁴ byte
  • IEC: Yobibyte (YiB) = 2⁸⁰ byte