Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da cm a pollici

Rimetti a zero
Condividi il risultato
Salva
Incorpora
Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Condividi calcolatrice

Cos’è un convertitore da centimetri a pollici?

La conversione da centimetri a pollici è una delle conversioni di unità più frequentemente utilizzate nella vita quotidiana. Sia i centimetri (cm) che i pollici (pollici) misurano lunghezze o distanze, ma appartengono a due sistemi di misura diversi. Il centimetro fa parte del sistema metrico, ampiamente utilizzato nel mondo e basato su potenze di dieci, mentre il pollice fa parte del sistema imperiale, ancora comune negli Stati Uniti e in pochi altri paesi. La conversione tra le due unità è essenziale in campi come l’ingegneria, i tessuti, il design, i viaggi, l’istruzione, e persino lo shopping online.

Il convertitore cm a pollici aiuta gli utenti a eseguire questa conversione istantaneamente senza premere un pulsante “calcola”. Gli utenti devono semplicemente inserire un valore in centimetri, e lo strumento visualizza automaticamente la misura equivalente in pollici in tempo reale.

Comprendere centimetri e pollici

Centimetro (cm)

Un centimetro è un’unità di lunghezza equivalente a un centesimo di metro. Il suo simbolo è “cm” e fa parte del sistema metrico decimale. Il sistema metrico è standardizzato nell’ambito del Sistema Internazionale di Unità (SI) ed è conosciuto per la sua semplicità e l’accettazione mondiale.

1 centimetro equivale a 0,01 metri, oppure 10 millimetri.

Per esempio:
Una matita che misura 15 cm è lunga 0,15 metri.

Pollice (pollici)

Un pollice è un’unità di lunghezza comunemente usata nei sistemi imperiale e consuetudinario statunitense. Il suo simbolo è “pollici”. Storicamente, il pollice era definito dalla larghezza di un pollice umano, ma oggi è ufficialmente standardizzato come esattamente 2,54 centimetri.

I pollici sono suddivisi in unità più piccole, come mezzi pollici, quarti di pollice o addirittura sedicesimi, a seconda della precisione della misura.

Per esempio:
Un righello da 12 pollici corrisponde esattamente a 30,48 cm.

Formula

La formula matematica per convertire i centimetri in pollici è semplice:

Pollici=Centimetri2,54\text{Pollici} = \frac{\text{Centimetri}}{2,54}

oppure, equivalentemente,

Pollici=Centimetri×0,3937007874\text{Pollici} = \text{Centimetri} \times 0,3937007874

Viceversa, la formula per convertire i pollici in centimetri è:

Centimetri=Pollici×2,54\text{Centimetri} = \text{Pollici} \times 2,54

Metodo di conversione passo-passo

Sebbene la calcolatrice effettui le conversioni automaticamente, comprendere il processo manuale è utile a fini educativi.

  1. Identificare l’unità di partenza – Qui, si inizia con i centimetri.
  2. Ricordare o usare il fattore di conversione – 1 pollice = 2,54 centimetri.
  3. Dividere il valore in centimetri per 2,54 – Questo fornisce la misura in pollici.
  4. Arrotondare alla precisione richiesta – A seconda dell’uso, è possibile arrotondare a due cifre decimali o mantenere il valore esatto.

Esempio:
Si deve convertire 65 cm in pollici.

65/2,54=25,59pollici65 / 2,54 = 25,59 \, \text{pollici}

Pertanto, 65 cm sono 25,59 pollici.

Tabella di conversione

Centimetri (cm)Pollici (pollici)
1 cm0,3937 pollici
5 cm1,9685 pollici
10 cm3,937 pollici
15 cm5,9055 pollici
20 cm7,874 pollici
25 cm9,8425 pollici
50 cm19,685 pollici
75 cm29,528 pollici
100 cm39,37 pollici
150 cm59,055 pollici
200 cm78,74 pollici

Questa semplice tabella di riferimento dimostra come gradualmente la misura in pollici si rapporti ai centimetri.

Esempi pratici

Esempio 1: Misura del mobile

Si supponga di aver trovato un tavolino online elencato come lungo 100 cm, ma il software di progettazione della vostra casa accetta solo pollici. Per comprenderne correttamente la dimensione:

100cm/2,54=39,37pollici100 \, \text{cm} / 2,54 = 39,37 \, \text{pollici}

Quindi, la lunghezza del tavolo è di circa 39,37 pollici.

Esempio 2: Conversione altezza

L’altezza di una persona è misurata come 170 cm. Si desidera esprimerla in pollici:

170/2,54=66,929pollici170 / 2,54 = 66,929 \, \text{pollici}

Quindi, l’altezza è approssimativamente 67 pollici — oppure, convertendo nel formato comune piedi e pollici:

67/12=5,583ft5ft7pollici67 / 12 = 5,583 \, \text{ft} \approx 5 \, \text{ft} \, 7 \, \text{pollici}

Pertanto, qualcuno che è alto 170 cm è approssimativamente 5 piedi e 7 pollici.

Esempio 3: Dimensione schermo del display

Un annuncio recita “schermo televisivo da 55 pollici.” Si desidera conoscerne la dimensione in centimetri per verificare lo spazio sulla parete:

55×2,54=139,7cm55 \times 2,54 = 139,7 \, \text{cm}

Quindi, un televisore da 55 pollici ha una diagonale di 139,7 cm.

Esempio 4: Dimensioni della carta

Un progetto architettonico utilizza carta da 297 mm × 420 mm (formato A3), che corrisponde a 29,7 cm × 42 cm. Per convertirli in pollici:

Lunghezza:

42/2,54=16,54pollici42 / 2,54 = 16,54 \, \text{pollici}

Larghezza:

29,7/2,54=11,69pollici29,7 / 2,54 = 11,69 \, \text{pollici}

Un foglio A3, quindi, è di circa 11,7 per 16,5 pollici.

Domande frequenti

Come convertire 60 cm in pollici?

Usando la formula pollici=cm/2,54\text{pollici} = \text{cm} / 2,54:

60/2,54=23,622pollici60 / 2,54 = 23,622 \, \text{pollici}

Quindi, 60 cm equivalgono a circa 23,62 pollici.

Quanti pollici ci sono in 1 centimetro?

Ogni centimetro è uguale a 1/2,54=0,39371 / 2,54 = 0,3937 pollici. Pertanto, 1 cm = 0,3937 pollici.

Qual è il modo più semplice per ricordare la conversione tra cm e pollici?

Un rapido suggerimento mentale: 1 pollice è approssimativamente 2,5 cm. Quindi, per convertire cm in pollici, si divide per 2,5; per un calcolo più preciso, si divide per 2,54.

La conversione può essere invertita per trovare i centimetri dai pollici?

Sì, basta moltiplicare per 2,54. Ad esempio, per 20 pollici:

20×2,54=50,8cm20 \times 2,54 = 50,8 \, \text{cm}

Quindi, 20 pollici equivalgono a 50,8 centimetri.

Perché il fattore di conversione è esattamente 2,54?

Nel 1959, un accordo internazionale tra i paesi che utilizzano il sistema imperiale standardizzò il pollice come esattamente 2,54 centimetri, garantendo misure uniformi in contesti scientifici e industriali.

32 pollici in cm

32×2,54=81,28cm32 \times 2,54 = 81,28 \, \text{cm}

Quindi, 32 pollici equivalgono a 81,28 centimetri.

Segnala un errore