Comprendere le unità di archiviazione dati: exabyte ed exabit
Nella misurazione dei dati digitali, gli exabyte (EB) e gli exabit (Ebit) rappresentano unità colossali utilizzate per quantificare i dati su scala exa. Un exabyte equivale a 1 000 000 000 000 000 000 byte ( byte), mentre un exabit equivale a bit. Poiché 1 byte è composto da 8 bit, la conversione tra queste unità richiede una moltiplicazione o una divisione per 8. Tuttavia, la confusione nasce a causa di due sistemi di misurazione coesistenti:
- Sistema SI (decimale/base-10): Utilizzato dai produttori di dispositivi di archiviazione e dalle compagnie di telecomunicazioni. Le unità includono exabyte (EB) ed exabit (Ebit).
- Standard IEC (binario/base-2): Utilizzato nel software e nell’informatica. Le unità includono exbibyte (EiB) ed exbibit (Eibit), dove 1 EiB = 1 152 921 504 606 846 976 byte ( byte).
La discrepanza tra i sistemi deriva dalla natura binaria dell’informatica rispetto alle preferenze decimali del marketing. Ad esempio, un disco rigido da “1 EB” in termini SI potrebbe essere riportato come ~0,867 EiB in un sistema operativo, causando incongruenze nella capacità reale.
Il sistema SI (base-10) e lo standard IEC (base-2)
Il Sistema Internazionale di Unità (SI) definisce le unità di dati utilizzando potenze di 10:
- 1 exabyte (EB) = byte
- 1 exabit (Ebit) = bit
Lo standard International Electrotechnical Commission (IEC) utilizza potenze di 2:
- 1 exbibyte (EiB) = byte ≈ byte
- 1 exbibit (Eibit) = bit ≈ bit
Storicamente, le unità binarie erano informalmente chiamate “exabyte”, portando ad ambiguità. L’IEC ha formalizzato i prefissi binari nel 1998 per eliminare la confusione. Ad esempio, i rapporti sul traffico internet globale (spesso in Ebit) utilizzano il sistema SI, mentre i produttori di RAM utilizzano lo standard IEC.
Formule di conversione
Utilizza queste formule per conversioni precise. Per le unità SI:
- Da EB a Ebit:
- Da Ebit a EB:
Per le unità IEC:
- Da EiB a Eibit:
- Da Eibit a EiB:
Per conversioni tra sistemi (es. SI a IEC):
- Da EB a EiB:
- Da Ebit a Eibit:
Il rapporto ≈ 0,8673617379884035 semplifica i calcoli.
Tabella di riferimento per le conversioni
Da | A | Formula |
---|---|---|
Exabyte (EB) | Exabit (Ebit) | Moltiplica per 8 |
Exabit (Ebit) | Exabyte (EB) | Dividi per 8 |
Exbibyte (EiB) | Exbibit (Eibit) | Moltiplica per 8 |
Exbibit (Eibit) | Exbibyte (EiB) | Dividi per 8 |
Exabyte (EB) | Exbibyte (EiB) | Moltiplica per 0,8673617379884035 |
Exabit (Ebit) | Exbibit (Eibit) | Moltiplica per 0,8673617379884035 |
Esempi passo passo
Esempio 1: Conversione nel sistema SI
Un data center archivia 5 EB di dati. Per esprimerlo in Ebit:
Risultato: 5 EB = 40 Ebit.
Esempio 2: Conversione nel sistema IEC
Un server utilizza 3 EiB di memoria. Converti in Eibit:
Risultato: 3 EiB = 24 Eibit.
Esempio 3: Conversione tra sistemi
Un ISP pubblicizza una banda di 100 Ebit/s. Converti in Eibit/s (IEC):
Risultato: 100 Ebit/s ≈ 86,736 Eibit/s.
Esempio 4: Discrepanza nel mondo reale
Un servizio di cloud storage da 1 EB (SI) riporta la capacità in EiB:
Spiegazione: Gli utenti vedono ~13,3% di capacità in meno a causa dell’indirizzamento binario.
Applicazioni ed esempi nel mondo reale
- Capacità della dorsale internet: Cavi sottomarini come MAREA (160 Tbit/s) sono valutati in unità SI. 160 Tbit/s = 0,16 Ebit/s.
- Supercalcolo: La memoria del supercomputer Frontier da 700 PB = 0,7 EB (SI) o ~0,607 EiB (IEC).
- Dati globali: Il traffico internet totale ha raggiunto ~3,4 ZB (2024) – equivalenti a 3 400 EB o 27 200 Ebit.
- Dispositivi di archiviazione: Un HDD da 20 TB etichettato in SI contiene ~18,19 TiB (IEC), evidenziando perché i sistemi operativi riportano meno spazio utilizzabile.
Perché la distinzione tra unità è importante
Interpretare erroneamente EB rispetto a EiB causa errori finanziari e tecnici. Nel 2020, un provider di cloud ha affrontato cause legali dopo che i clienti hanno ricevuto il 7,3% in meno di spazio di archiviazione rispetto a quanto previsto a causa della confusione tra SI/IEC. Il calcolo scientifico richiede IEC per l’allineamento della memoria, mentre gli ingegneri di rete utilizzano SI per la coerenza della banda.
Domande frequenti
Come convertire 2,5 EB in Eibit?
Prima, converti EB in Ebit (SI):
Poi converti Ebit (SI) in Eibit (IEC):
Qual è la differenza tra EB e EiB?
EB (SI) è esattamente 1 000 000 000 000 000 000 byte (). EiB (IEC) è 1 152 921 504 606 846 976 byte (). EiB è ~15,3% più grande di EB.
Perché il mio disco da 1 EB mostra solo 0,867 EiB?
I produttori di dispositivi di archiviazione utilizzano unità SI (1 EB = byte), ma i sistemi operativi utilizzano unità IEC. Poiché byte = EiB ≈ 0,867 EiB, la discrepanza è sistemica.
Quanti EiB ci sono in 50 EB?
Questa conversione è vitale per la pianificazione dei data center, dove l’archiviazione fisica deve corrispondere all’indirizzamento binario.