Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da EB a Gbit

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cos’è un exabyte e un gigabit?

Un exabyte (EB) è un’unità di informazione digitale pari a 101810^{18} byte nel Sistema Internazionale di Unità (SI). Rappresenta un trilione di byte, comunemente utilizzato per quantificare volumi enormi di dati come il traffico internet globale o lo spazio di archiviazione cloud. Un gigabit (Gbit) è un’altra unità SI che rappresenta 10910^9 bit, spesso utilizzata per la larghezza di banda di rete (ad esempio, una velocità internet di 1 Gbit/s). È fondamentale ricordare che 1 byte = 8 bit, quindi le conversioni tra unità richiedono un fattore di scala pari a 8.

Al contrario, il sistema binario (standard IEC 80000-13) utilizza unità in base 2:

  • Exbibyte (EiB): 2602^{60} byte = 1 152 921 504 606 846 976 byte.
  • Gibibit (Gibit): 2302^{30} bit = 1 073 741 824 bit.

Questi sistemi coesistono a causa della natura binaria dell’informatica (IEC) rispetto alla semplicità decimale del SI.

I sistemi SI (decimale) e binario (IEC)

Sistema SI (base-10)

Sviluppato per uniformità scientifica, i prefissi SI come giga- (10910^9) e exa- (101810^{18}) utilizzano potenze di 10. Comuni nel marketing di archiviazione (hard disk, SSD) e nelle telecomunicazioni.

  • Unità: EB (exabyte), Gbit (gigabit).
  • Caratteristica chiave: Si allinea al sistema metrico, semplificando i calcoli su larga scala.

Sistema binario (base-2, standard IEC)

Creato nel 1998 per risolvere la struttura binaria intrinseca dell’informatica. Prefissi come gibi- (Gi, 2302^{30}) e exbi- (Ei, 2602^{60}) utilizzano potenze di 2. Domina nei sistemi operativi (ad esempio, allocazione della RAM).

  • Unità: EiB (exbibyte), Gibit (gibibit).
  • Caratteristica chiave: Corrisponde precisamente all’indirizzamento della memoria (ad esempio, 2102^{10} = 1 024).

Perché due sistemi?

Nei primi anni dell’informatica, i prefissi SI furono presi in prestito per quantità binarie (ad esempio, “1 KB” = 1 024 byte). Ciò causò confusione, portando alla standardizzazione IEC. Oggi:

  • Unità SI: Produttori di dispositivi di archiviazione, provider di rete.
  • Unità IEC: Software (Windows, Linux), progettazione della memoria.

Formule di conversione

Sistema SI: da EB a Gbit

Gbit=EB×(8×109)\text{Gbit} = \text{EB} \times (8 \times 10^{9})
Derivazione:
1 EB = 101810^{18} byte = 8×10188 \times 10^{18} bit.
1 Gbit = 10910^9 bit.
Quindi:
Gbit=EB×8×1018109=EB×8×109\text{Gbit} = \frac{\text{EB} \times 8 \times 10^{18}}{10^9} = \text{EB} \times 8 \times 10^{9}

Sistema IEC: da EiB a Gibit

Gibit=EiB×(8×230)\text{Gibit} = \text{EiB} \times (8 \times 2^{30})
Derivazione:
1 EiB = 2602^{60} byte = 8×2608 \times 2^{60} bit.
1 Gibit = 2302^{30} bit.
Quindi:
Gibit=EiB×8×260230=EiB×8×230\text{Gibit} = \frac{\text{EiB} \times 8 \times 2^{60}}{2^{30}} = \text{EiB} \times 8 \times 2^{30}

Note critiche

  • Non mescolare i sistemi: Converti solo all’interno di SI o IEC.
  • Bit vs. byte: Moltiplica per 8 quando converti byte→bit.
  • Precisione: Usa valori esatti (230=10737418242^{30} = 1 073 741 824) per accuratezza.

Esempi passo-passo

Esempio 1: Conversione SI (da EB a Gbit)

Converti 3 EB in Gbit:
Gbit=3×8×109=24000000000 Gbit\text{Gbit} = 3 \times 8 \times 10^{9} = 24 000 000 000 \text{ Gbit}
Contesto reale: 3 EB potrebbero rappresentare ~60 miliardi di film in HD. A 24 Tbit/s (capacità internet globale), trasmetterli richiederebbe ~11,6 giorni.

Esempio 2: Conversione IEC (da EiB a Gibit)

Converti 0,5 EiB in Gibit:
Prima, calcola 8×2308 \times 2^{30}:
8×1073741824=85899345928 \times 1 073 741 824 = 8 589 934 592
Poi:
Gibit=0,5×8589934592=4294967296 Gibit\text{Gibit} = 0,5 \times 8 589 934 592 = 4 294 967 296 \text{ Gibit}
Contesto reale: 0,5 EiB equivale a ~580 000 smartphone di fascia alta (128 GB ciascuno).

Esempio 3: Verifica tra unità

Confronta 1 EB con 1 EiB:

  • 1 EB = 8×10188 \times 10^{18} bit.
  • 1 EiB = 8×2608 \times 2^{60} bit ≈ 9,223×10189,223 \times 10^{18} bit.
    Quindi, 1 EiB ≈ 1,1529 EB. Questa differenza del 15,29% spiega perché un disco da 1 EB viene visualizzato come ~0,867 EiB nei sistemi binari.

Applicazioni pratiche

Scalabilità dei data center

Un provider cloud archivia 50 EB di dati utente. Per progettare una rete che trasferisca i backup a 100 Gbit/s:

  1. Converti l’archiviazione in Gbit:
    50 EB×8×109=400000000000 Gbit50 \text{ EB} \times 8 \times 10^{9} = 400 000 000 000 \text{ Gbit}
  2. Tempo di trasferimento:
    400000000000 Gbit100 Gbit/s=4000000000 secondi126,8 anni\frac{400 000 000 000 \text{ Gbit}}{100 \text{ Gbit/s}} = 4 000 000 000 \text{ secondi} ≈ 126,8 \text{ anni}
    Soluzione: Sono essenziali connessioni parallele o compressione.

Requisiti di larghezza di banda

Una piattaforma video trasmette 5 EiB al mese. Per stream 4K (media di 25 Mbit/s):

  1. Converti EiB in Gibit:
    5×8×230=42949672960 Gibit5 \times 8 \times 2^{30} = 42 949 672 960 \text{ Gibit}
  2. Converti in Mbit (1 Gibit = 1 073,741824 Mbit):
    42949672960×1073,74182446116860000000 Mbit42 949 672 960 \times 1 073,741824 ≈ 46 116 860 000 000 \text{ Mbit}
  3. Larghezza di banda necessaria:
    46116860000000 Mbit2592000 secondi/mese17,8 Tbit/s\frac{46 116 860 000 000 \text{ Mbit}}{2 592 000 \text{ secondi/mese}} ≈ 17,8 \text{ Tbit/s}

Contesto storico

Il termine “byte” (8 bit) fu coniato da Werner Buchholz nel 1956. I prefissi SI (ad esempio, giga-) furono standardizzati nel 1960, ma l’uso binario causò discrepanze. Nel 1998, l’IEC introdusse kibi, mebi, gibi per porre fine alla confusione. Notoriamente, una causa legale del 1996 contro i produttori di dispositivi di archiviazione evidenziò il problema: i clienti ricevevano il 93% dello spazio pubblicizzato a causa dell’interpretazione binaria.

Domande frequenti

Come convertire 10 exabyte in gigabit?

Moltiplica per 8×1098 \times 10^9:
10 EB×8×109=80000000000 Gbit10 \text{ EB} \times 8 \times 10^9 = 80 000 000 000 \text{ Gbit}

Perché il mio disco da 1 EB mostra meno capacità in gibibit?

I produttori usano unità SI (1 EB = 101810^{18} byte), ma i sistemi operativi usano IEC (1 EiB = 2602^{60} byte ≈ 1,1529×10181,1529 \times 10^{18} byte). Quindi:
1 EB=10182600,867 EiB1 \text{ EB} = \frac{10^{18}}{2^{60}} ≈ 0,867 \text{ EiB}

Qual è più grande: 1 exbibyte o 1 exabyte?

1 EiB è più grande:
1 EiB=260 byte=1152921504606846976 byte1 \text{ EiB} = 2^{60} \text{ byte} = 1 152 921 504 606 846 976 \text{ byte}
1 EB=1018 byte=1000000000000000000 byte1 \text{ EB} = 10^{18} \text{ byte} = 1 000 000 000 000 000 000 \text{ byte}
Differenza: ~153 milioni di GB.

Posso convertire direttamente exbibyte in gigabit?

No: le unità appartengono a sistemi diversi. Converti prima EiB in Gibit (IEC) o EiB in EB (SI) poi in Gbit. Per accuratezza:

  1. Converti EiB → bit: Moltiplica per 8×2608 \times 2^{60}.
  2. Converti bit → Gbit: Dividi per 10910^9.

Quanti gibibit ci sono in 0,2 exbibyte?

Usa 8×2308 \times 2^{30}:
0,2×8×1073741824=1717986918,4 Gibit0,2 \times 8 \times 1 073 741 824 = 1 717 986 918,4 \text{ Gibit}

Gigabit è uguale a gigabyte?

No. Gigabit (Gbit) misura il trasferimento dati (ad esempio, velocità internet), mentre gigabyte (GB) misura l’archiviazione.
1 GB=8 Gbit1 \text{ GB} = 8 \text{ Gbit}
Ad esempio, scaricare un file da 1 GB a 1 Gbit/s richiede 8 secondi.

Segnala un errore