Comprendere le unità di archiviazione dati: da exabyte a yottabit
La misurazione dell’archiviazione dati esiste in due sistemi distinti: il sistema internazionale di unità (SI) che utilizza prefissi in base 10 e lo standard commissione elettrotecnica internazionale (IEC) che utilizza prefissi in base 2. Il sistema SI definisce:
- Exabyte (EB) = byte
- Yottabit (Ybit) = bit
Il sistema binario IEC definisce:
- Exbibyte (EiB) = byte
- Yobibit (Yibit) = bit
La confusione nasce perché i sistemi operativi spesso riportano l’archiviazione in unità SI mentre utilizzano effettivamente l’indirizzamento binario. Ad esempio, un disco pubblicizzato come “1 TB” (1 trilione di byte) appare come ~931 GiB in Windows.
Formule di conversione
All’interno del sistema SI (decimale)
Spiegazione: Moltiplica EB per 8 per convertire byte→bit, quindi dividi per poiché 1 yottabit = bit e 1 exabyte = byte ().
All’interno del sistema IEC (binario)
Spiegazione: Moltiplica EiB per 8 per convertire byte→bit, quindi dividi per perché 1 yobibit = bit e 1 exbibyte = byte ().
Conversioni tra sistemi
Esempi di calcolo passo passo
Esempio 1: Converti 3 exabyte (EB) in yottabit (Ybit) utilizzando le unità SI
Esempio 2: Converti 5 exbibyte (EiB) in yobibit (Yibit) utilizzando le unità IEC
Esempio 3: Confronta 10 EB (SI) e 10 EiB (IEC) in yottabit
- 10 EB a Ybit:
- 10 EiB a Ybit: Prima converti EiB→EB: , poi in Ybit:
Applicazioni pratiche
-
Scalabilità dei data center: Un array di archiviazione da 100 EB (SI) richiede bit. In yottabit: .
-
Traffico internet globale: Il traffico annuale è di ~3,5 ZB (zettabyte, byte). Per esprimere in yottabit:
-
IEC nella produzione di memoria: Un modulo RAM da 128 EiB contiene:
Contesto storico
L’IEC ha introdotto i prefissi binari nel 1998 per risolvere l’ambiguità. Prima di questo, “exabyte” poteva significare ambiguamente byte o byte—una differenza del 15,3%. Ciò ha causato dispute legali, come nel 2003 quando i consumatori hanno citato in giudizio i produttori di hard disk per discrepanze di capacità.
Considerazioni tecniche
- Precisione: Le conversioni SI sono esatte; quelle IEC coinvolgono potenze di 2.
- Supporti di archiviazione: SSD/NAND flash utilizzano tipicamente unità SI, la RAM utilizza IEC.
- Rete vs. archiviazione: La larghezza di banda della rete (es. 100 Gbit/s) utilizza bit, la capacità di archiviazione utilizza byte.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra Ybit e Yibit?
Yottabit (Ybit) è bit (SI), mentre yobibit (Yibit) è bit (IEC). 1 Yibit ≈ 1,2089 Ybit—una differenza del 20,89%.
Come convertire 25 EB in EiB?
Perché i sistemi operativi mostrano meno spazio di archiviazione di quanto pubblicizzato?
Un disco “1 TB” utilizza unità SI ( byte), ma i sistemi operativi visualizzano in unità IEC: .
La larghezza di banda internet è misurata in unità SI o IEC?
La larghezza di banda (es. 10 Gbit/s) utilizza universalmente unità SI. 1 Gbit/s significa sempre bit al secondo.
Quanti EiB equivalgono a un Yibit?
1 Yibit = bit = byte = byte. Poiché 1 EiB = byte:
Errori comuni da evitare
- Utilizzare prefissi SI per la memoria (es. “512 GB RAM” dovrebbe essere “512 GiB”)
- Confondere bit (trasmissione) con byte (archiviazione)
- Assumere che (1 000 vs 1 024) a scala exa—il divario si compone esponenzialmente.