Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da GB a Mbit

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cosa Sono i Gigabyte (GB) e i Megabit (Mbit)?

Gigabyte (GB) e megabit (Mbit) sono unità fondamentali per misurare i dati digitali, ma hanno scopi diversi:

  • Gigabyte (GB): Unità per misurare la capacità di archiviazione. Nel sistema SI (base-10), 1 GB equivale a 10910^9 byte (1 000 000 000 byte).
  • Megabit (Mbit): Unità per misurare la velocità di trasferimento dati, come la velocità internet. Nel sistema SI, 1 Mbit equivale a 10610^6 bit (1 000 000 bit).

Differenza Chiave:

  • 1 byte = 8 bit, il che significa che l’archiviazione (byte) e la velocità (bit) sono correlate ma non direttamente confrontabili senza conversione.

Queste unità appartengono a due sistemi di misura diversi: SI (base-10) e binario (base-2, standard IEC). La confusione nasce perché:

  • I produttori di dispositivi di archiviazione (hard disk, SSD) usano unità SI (GB, TB).
  • I sistemi operativi (Windows, macOS) spesso mostrano i dati in unità binarie (GiB, TiB).

Sistema SI (Base-10) vs. Sistema Binario (Base-2)

1. Sistema SI (Decimale)

  • Utilizzato in marketing di archiviazione, reti e telecomunicazioni.
  • I prefissi (kilo, mega, giga) scalano con potenze di 10: 1 GB=103 MB=106 KB=109 Byte1\ \text{GB} = 10^3\ \text{MB} = 10^6\ \text{KB} = 10^9\ \text{Byte}
  • Unità comuni: GB (gigabyte), Mbit (megabit).

2. Sistema Binario (Standard IEC)

  • Utilizzato dai sistemi operativi per la visualizzazione di file e archiviazione.
  • I prefissi (kibi, mebi, gibi) scalano con potenze di 2: 1 GiB=210 MiB=220 KiB=230 Byte1\ \text{GiB} = 2^{10}\ \text{MiB} = 2^{20}\ \text{KiB} = 2^{30}\ \text{Byte}
  • Unità comuni: GiB (gibibyte), Mibit (mebibit).

Formula

Conversione da GB a Mbit (Sistema SI)

Mbit=GB×8000\text{Mbit} = \text{GB} \times 8\,000

Spiegazione:

  • 1 GB = 10910^9 byte = 8×1098 \times 10^9 bit (poiché 1 byte = 8 bit).
  • 1 Mbit = 10610^6 bit.
  • Quindi: 8×109 bit106=8000 Mbit\frac{8 \times 10^9\ \text{bit}}{10^6} = 8\,000\ \text{Mbit}

Conversione da GiB a Mibit (Sistema Binario)

Mibit=GiB×8192\text{Mibit} = \text{GiB} \times 8\,192

Spiegazione:

  • 1 GiB = 2302^{30} byte = 8×2308 \times 2^{30} bit.
  • 1 Mibit = 2202^{20} bit.
  • Quindi: 8×230 bit220=8192 Mibit\frac{8 \times 2^{30}\ \text{bit}}{2^{20}} = 8\,192\ \text{Mibit}

Esempi Passo Passo

Esempio 1: Conversione di 5 GB in Mbit (SI)

5 GB×8000=40000 Mbit5\ \text{GB} \times 8\,000 = 40\,000\ \text{Mbit}

Utilizzo Pratico:

  • Un file da 5 GB equivale a 40 000 Mbit di dati.
  • Con una velocità internet di 100 Mbit/s, il tempo di download è: 40000 Mbit100 Mbit/s=400 secondi6,7 minuti\frac{40\,000\ \text{Mbit}}{100\ \text{Mbit/s}} = 400\ \text{secondi} \approx 6,7\ \text{minuti}

Esempio 2: Conversione di 2 GiB in Mibit (Binario)

2 GiB×8192=16384 Mibit2\ \text{GiB} \times 8\,192 = 16\,384\ \text{Mibit}

Utilizzo Pratico:

  • Un’applicazione da 2 GiB utilizza 16 384 Mibit di dati.
  • Con una velocità di trasferimento di 512 Mibit/s, la copia del file richiede: 16384 Mibit512 Mibit/s=32 secondi\frac{16\,384\ \text{Mibit}}{512\ \text{Mibit/s}} = 32\ \text{secondi}

Perché la Confusione sulle Unità è Importante: Implicazioni nel Mondo Reale

  1. Discrepanze nell’Archiviazione:

    • Un hard disk da 1 TB (SI) = 101210^{12} byte.
    • Windows lo visualizza come: 1012 byte230931,32 GiB\frac{10^{12}\ \text{byte}}{2^{30}} \approx 931,32\ \text{GiB}
    • Gli utenti percepiscono uno “spazio mancante” (~7% di differenza).
  2. Velocità Internet vs. Dimensioni dei File:

    • Gli ISP pubblicizzano velocità in Mbit/s (SI).
    • Il software mostra le dimensioni dei file in GiB (binario).
    • L’incomprensione porta a stime errate dei tempi di download.
  3. Limiti di Dati:

    • Superamento dei limiti a causa della confusione tra unità (es. 1 GB ≠ 1 GiB).

Note sull’Utilizzo e Errori Comuni

  1. Il Contesto è Importante:

    • Usa unità SI (GB, Mbit) per dispositivi di archiviazione, reti e piani dati.
    • Usa unità binarie (GiB, Mibit) per le dimensioni dei file nel software.
  2. Standard di Etichettatura:

    • Le unità IEC (GiB, Mibit) sono tecnicamente precise ma raramente usate nel marketing.
  3. Strumenti di Conversione:

    • Verifica se il convertitore usa unità SI o binarie.

Domande Frequenti

Quanti megabit ci sono in 3,5 gigabyte?

Usando il sistema SI:

3,5 GB×8000=28000 Mbit3,5\ \text{GB} \times 8\,000 = 28\,000\ \text{Mbit}

Perché il mio hard disk da 1 TB mostra solo 931 GB?

I produttori usano unità SI (1 TB=10121\ \text{TB} = 10^{12} byte), mentre il sistema operativo usa unità binarie:

1012 byte230931,32 GiB\frac{10^{12}\ \text{byte}}{2^{30}} \approx 931,32\ \text{GiB}

Le velocità internet sono misurate in Mbit o Mibit?

Gli ISP usano Mbit/s (unità SI). Ad esempio, 100 Mbit/s = 100×106100 \times 10^6 bit al secondo.

Come convertire 10 gibibyte in mebibit?

Usando il sistema binario:

10 GiB×8192=81920 Mibit10\ \text{GiB} \times 8\,192 = 81\,920\ \text{Mibit}

Qual è la differenza tra gigabyte e gibibyte?

  • Gigabyte (GB): 1 GB=1091\ \text{GB} = 10^9 byte = 1 000 000 000 byte.
  • Gibibyte (GiB): 1 GiB=2301\ \text{GiB} = 2^{30} byte = 1 073 741 824 byte.
  • La differenza aumenta con unità più grandi (es. 1 TB ≈ 0,909 TiB).

Contesto Storico

La Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) ha introdotto i prefissi binari (kibi, mebi, gibi) nel 1998 per risolvere l’ambiguità. Prima di questo, termini come “megabyte” potevano significare sia 10610^6 (SI) che 2202^{20} (binario) byte, causando confusione nell’informatica e nell’archiviazione dati.

Segnala un errore