Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da KB a bit

Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cos’è un Kilobyte (KB)?

Un kilobyte (KB) è un’unità di misura per l’archiviazione di informazioni digitali. Storicamente, il termine è stato utilizzato in modo ambiguo per rappresentare due valori diversi:

  1. Sistema Base-10 (SI): 1 KB = 1 000 byte.
  2. Sistema Base-2 (Standard IEC): 1 kibibyte (KiB) = 1 024 byte.

Il Sistema Internazionale di Unità (SI) definisce il prefisso kilo- (k) come un moltiplicatore di 10310^3 (1 000). Tuttavia, in informatica, i prefissi binari (es. kibi-, mebi-) sono stati standardizzati nel 1998 dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) per risolvere la confusione. Oggi, KB si riferisce tipicamente a 10310^3 byte in contesti di archiviazione (es. hard disk), mentre KiB (kibibyte) indica esplicitamente 2102^{10} byte (1 024) nelle misurazioni di memoria o dimensioni dei file.

Comprendere le Unità di Misura dei Dati

I dati digitali sono misurati in unità gerarchiche, che differiscono tra il sistema SI e quello binario:

Unità SI (Decimali)

  • 1 kilobyte (KB) = 10310^3 byte = 1 000 byte
  • 1 megabyte (MB) = 10610^6 byte
  • 1 gigabyte (GB) = 10910^9 byte

Unità Binarie (IEC)

  • 1 kibibyte (KiB) = 2102^{10} byte = 1 024 byte
  • 1 mebibyte (MiB) = 2202^{20} byte
  • 1 gibibyte (GiB) = 2302^{30} byte

Un bit (b) è l’unità più piccola di dati, rappresentante una cifra binaria (0 o 1). Poiché 1 byte = 8 bit, le conversioni tra byte e bit richiedono una moltiplicazione per 8.

Formula

Per convertire i kilobyte in bit:

Per Unità SI (da KB a bit):

Bit=KB×103×8\text{Bit} = \text{KB} \times 10^3 \times 8

Per Unità Binarie (da KiB a bit):

Bit=KiB×210×8\text{Bit} = \text{KiB} \times 2^{10} \times 8

Esempi

Esempio 1: Conversione di 5 KB (SI) in Bit

Utilizzando la formula SI:

5 KB×1000 byte/KB×8 bit/byte=40000 bit5 \text{ KB} \times 1 000 \text{ byte/KB} \times 8 \text{ bit/byte} = 40 000 \text{ bit}

Esempio 2: Conversione di 5 KiB (Binario) in Bit

Utilizzando la formula binaria:

5 KiB×1024 byte/KiB×8 bit/byte=40960 bit5 \text{ KiB} \times 1 024 \text{ byte/KiB} \times 8 \text{ bit/byte} = 40 960 \text{ bit}

Esempio Pratico: Velocità di Internet

Se un file di 2,5 MB (SI) viene scaricato a 10 Mbps (megabit al secondo):

  1. Convertire MB in bit: 2,5 MB=2,5×106 byte×8=20000000 bit2,5 \text{ MB} = 2,5 \times 10^6 \text{ byte} \times 8 = 20 000 000 \text{ bit}
  2. Tempo di download: 20000000 bit10000000 bit/secondo=2 secondi\frac{20 000 000 \text{ bit}}{10 000 000 \text{ bit/secondo}} = 2 \text{ secondi}

Note

  1. Confusione tra Unità: Sistemi operativi come Windows spesso riportano le dimensioni dei file in KiB ma le etichettano come “KB”, causando discrepanze. Ad esempio, un file indicato come “1 KB” in Windows è in realtà 1 KiB (1 024 byte).
  2. Contesto Importante: I produttori di dispositivi di archiviazione utilizzano unità SI (es. 1 TB = 101210^{12} byte), mentre la RAM utilizza unità binarie (es. 8 GiB = 8×2308 \times 2^{30} byte).
  3. Bit vs. Byte: Le velocità di rete sono misurate in bit al secondo (bps), mentre le dimensioni dei file sono in byte. Per convertire i byte in bit, moltiplicare sempre per 8.

Contesto Storico

Prima del 1998, il termine “kilobyte” si riferiva ambiguamente sia a 1 000 che a 1 024 byte. L’IEC ha introdotto i prefissi binari (kibi-, mebi-, gibi-) per eliminare questa confusione. Nonostante ciò, letteratura e software più vecchi potrebbero ancora utilizzare “KB” per indicare 1 024 byte.

Domande Frequenti

Quanti bit ci sono in 2,5 KB utilizzando il sistema SI?

2,5 KB×1000×8=20000 bit2,5 \text{ KB} \times 1 000 \times 8 = 20 000 \text{ bit}

Perché alcuni sistemi utilizzano KiB invece di KB?

KiB indica esplicitamente 1 024 byte, allineandosi con l’indirizzamento binario in informatica. Questo evita ambiguità con le unità SI.

Come convertire 10 KiB in bit?

10 KiB×1024×8=81920 bit10 \text{ KiB} \times 1 024 \times 8 = 81 920 \text{ bit}

Un gigabyte (GB) è sempre più grande di un gibibyte (GiB)?

No. 1 GB=10000000001 \text{ GB} = 1 000 000 000 byte, mentre 1 GiB=10737418241 \text{ GiB} = 1 073 741 824 byte. Quindi, 1 GiB ≈ 1,074 GB.

Perché il mio SSD da 256 GB viene riportato come 238 GiB?

L’SSD utilizza unità SI:

256×109230238,4 GiB\frac{256 \times 10^9}{2^{30}} \approx 238,4 \text{ GiB}

Questo riflette la differenza tra unità decimali (GB) e binarie (GiB).