Calcolatrici salvate
Conversione

convertitore da kbit a byte

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cosa sono kilobit, kibibit e byte?

Le informazioni digitali utilizzano unità fondamentali chiamate bit e byte. Un bit (cifra binaria) rappresenta la più piccola unità di dati, che memorizza uno 0 o un 1. Otto bit formano un byte, l’unità standard per misurare le dimensioni dei file, la capacità di archiviazione e la memoria. Per quantità maggiori si utilizzano prefissi come kilo-, mega- e giga-, ma la confusione nasce da due sistemi di misurazione:

  • Sistema decimale (unità SI): utilizzato dalle telecomunicazioni e dai produttori di dispositivi di archiviazione

    • kilobit (kbit) = 1 000 bit
    • kilobyte (kB) = 1 000 byte
  • Sistema binario (unità IEC): utilizzato dai sistemi operativi e dal software

    • kibibit (Kibit) = 1 024 bit
    • kibibyte (KiB) = 1 024 byte

Questa distinzione spiega perché un disco rigido da 1 terabyte mostra circa 931 gibibyte di spazio utilizzabile nel sistema operativo.

Formule di conversione chiave

Per conversioni accurate è necessario comprendere entrambi i sistemi e le loro relazioni. Le formule principali sono:

Conversioni nel sistema decimale

  • Da bit a byte: byte=bit8\text{byte} = \frac{\text{bit}}{8}
  • Da kilobit a byte: byte=kilobit×10008\text{byte} = \frac{\text{kilobit} \times 1000}{8}

Conversioni nel sistema binario

  • Da bit a byte: byte=bit8\text{byte} = \frac{\text{bit}}{8}
  • Da kibibit a byte: byte=kibibit×10248\text{byte} = \frac{\text{kibibit} \times 1024}{8}

Formule per la velocità di trasmissione

Per qualsiasi unità di tempo (secondi, minuti, ore, giorni):
Dati per unitaˋ di tempo=velocitaˋ dei dati×durata del tempo\text{Dati per unità di tempo} = \text{velocità dei dati} \times \text{durata del tempo}

Tabella di riferimento per le conversioni

Valore di inputSistemaByte equivalentiBit equivalenti
1 kbitSI125 byte1 000 bit
1 KibitIEC128 byte1 024 bit
1 byteUniversale1 byte8 bit
1 kBSI1 000 byte8 000 bit
1 KiBIEC1 024 byte8 192 bit

Esempi pratici di conversione

Calcolo della velocità internet

Il tuo piano internet pubblicizza 100 megabit al secondo (Mbps). Per determinare i byte al secondo:

  1. Converti megabit in kilobit: 100 Mbps=100000 kbps100 \text{ Mbps} = 100 000 \text{ kbps}
  2. Applica la conversione decimale: 100000×10008=12500000 byte al secondo\frac{100 000 \times 1000}{8} = 12 500 000 \text{ byte al secondo}
  3. Converti in megabyte: 125000001000000=12,5 MBps\frac{12 500 000}{1 000 000} = 12,5 \text{ MBps}

Questo spiega perché il download di un file da 1 gigabyte (GB) richiede circa 80 secondi:
1 GB=1000 MB÷12,5 MBps=80 secondi1 \text{ GB} = 1 000 \text{ MB} \div 12,5 \text{ MBps} = 80 \text{ secondi}

Capacità della scheda di memoria

Una scheda SD da 64GB utilizza unità decimali. Per trovare lo spazio effettivamente utilizzabile in unità binarie:

  1. Converti GB in byte: 64×1000000000=64000000000 byte64 \times 1 000 000 000 = 64 000 000 000 \text{ byte}
  2. Converti in kibibyte: 64000000000÷1024=62500000 KiB64 000 000 000 \div 1024 = 62 500 000 \text{ KiB}
  3. Converti in mebibyte: 62500000÷102461035,16 MiB62 500 000 \div 1024 \approx 61 035,16 \text{ MiB}
  4. Converti in gibibyte: 61035,16÷102459,60 GiB61 035,16 \div 1024 \approx 59,60 \text{ GiB}

“Perdi” 4,4GB a causa dei sistemi di misurazione, non per dati mancanti!

Calcoli della velocità di trasmissione

Il convertitore consente calcoli di velocità per qualsiasi periodo di tempo:

Trasferimento di un allegato email

Un allegato da 5 MiB (mebibyte) viene inviato a 2 048 Kibit al secondo. Tempo di trasmissione:

  1. Converti l’allegato in kibibit: 5×1024 KiB×8=40960 Kibit5 \times 1024 \text{ KiB} \times 8 = 40 960 \text{ Kibit}
  2. Calcola il tempo: 40960 Kibit2048 Kibit/s=20 secondi\frac{40 960 \text{ Kibit}}{2 048 \text{ Kibit/s}} = 20 \text{ secondi}

Utilizzo giornaliero dei dati

Una telecamera di sicurezza trasmette a 300 kbit al secondo. Consumo giornaliero di dati:

  1. Bit al secondo: 300×1000=300000 bit/s300 \times 1000 = 300 000 \text{ bit/s}
  2. Bit giornalieri: 300000×60×60×24=25920000000 bit300 000 \times 60 \times 60 \times 24 = 25 920 000 000 \text{ bit}
  3. Converti in gigabyte: 259200000008×1000000000=3,24 GB\frac{25 920 000 000}{8 \times 1 000 000 000} = 3,24 \text{ GB}

Contesto storico: l’origine della confusione nelle misurazioni

La discrepanza tra sistemi decimali e binari risale ai primi tempi dell’informatica. Negli anni ‘50-‘60, gli ingegneri utilizzavano approssimazioni binarie per l’indirizzamento della memoria (ad esempio, 210=10242^{10} = 1024 vicino a 1000). Questo si radicò prima dell’emergere di standard formali. L’IEC introdusse il kibibyte (KiB) nel 1998 per risolvere l’ambiguità, ma le unità SI rimangono prevalenti nel marketing. Questa realtà a doppio sistema rende i convertitori strumenti essenziali per calcoli accurati.

Note importanti sull’utilizzo

  1. Sensibilità alle maiuscole: Kb = kilobit, KB = kilobyte (SI), KiB = kibibyte
  2. Trasferimento file: I sistemi operativi mostrano le dimensioni dei file in unità binarie (KiB/MiB), mentre le velocità internet usano unità decimali (kbit/Mbit)
  3. Larghezza di banda vs throughput: Le velocità internet pubblicizzano la larghezza di banda (potenziale massimo), ma il throughput effettivo è tipicamente inferiore del 10-15% a causa dell’overhead dei protocolli
  4. Dispositivi di archiviazione: I produttori usano unità decimali, quindi un disco da 1TB contiene 1 000 000 000 000 byte, non 2402^{40} byte

Domande frequenti

Quanti Bps in kbps?

Per conversioni nel sistema decimale:
1 kilobit al secondo = 1 000 bit al secondo
Poiché 1 byte = 8 bit:
Bps=10008=125 byte al secondo\text{Bps} = \frac{1 000}{8} = 125 \text{ byte al secondo}

Esempio: una connessione da 50 kbps trasferisce:
50×125=6250 Bps50 \times 125 = 6 250 \text{ Bps}

Perché le velocità di trasferimento dei file differiscono dal mio piano internet?

I provider internet pubblicizzano velocità in megabit (decimali), mentre i gestori di file mostrano velocità in megabyte (binari). Una connessione da 100 Mbps:

  • Bit massimi al secondo: 100 000 000
  • Byte massimi (decimali): 12 500 000 Bps (12,5 MBps)
  • Il gestore di file mostra: 12500000÷104857611,92 MiB/s12 500 000 \div 1 048 576 \approx 11,92 \text{ MiB/s}

Come convertire kibibit in kilobyte?

I kibibit (Kibit) usano prefissi binari, i kilobyte (kB) usano prefissi decimali:
1 Kibit = 1 024 bit
1 kB = 8 000 bit
kB=Kibit×10248000\text{kB} = \frac{\text{Kibit} \times 1024}{8000}

Esempio: 512 Kibit = 512×10248000=65,536 kB\frac{512 \times 1024}{8000} = 65,536 \text{ kB}

Kilobit e kilobyte sono usati allo stesso modo in tutto il mondo?

Esistono differenze regionali:

  • L’hardware di rete globalmente usa bit (kbit/Mbit)
  • L’archiviazione di file principalmente usa byte (MB/GB)
  • L’UE impone un’etichettatura chiara delle unità (SI vs IEC) dal 2007
  • Giappone e Corea del Sud usano prevalentemente unità SI nei dispositivi consumer

Segnala un errore