Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore kbit a EB

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cosa sono i kilobit e gli exabyte?

La misurazione dei dati digitali utilizza unità standardizzate per esprimere quantità di informazioni. Un kilobit (kbit) rappresenta 1 000 bit nel sistema decimale (unità SI), mentre un exabyte (EB) equivale a 1 000 000 000 000 000 000 byte (10^18 byte). Queste unità operano su scale enormemente diverse: un exabyte contiene circa 8 000 000 000 000 000 kilobit. Nel sistema binario (unità IEC) incontriamo anche kibibit (Kibit) e exbibyte (EiB), dove 1 Kibit = 1 024 bit e 1 EiB = 1 152 921 504 606 846 976 byte (2^60 byte).

Sistemi di misurazione decimali vs binari

Due sistemi coesistono per la misurazione dei dati digitali:

  1. Sistema decimale (SI)

    • Basato su potenze di 10 (moltiplicatori di 1 000)
    • Unità: kilobit (kbit), megabit (Mbit), gigabyte (GB), terabyte (TB), exabyte (EB)
    • Utilizzato dai produttori di storage, provider di rete e nella maggior parte delle applicazioni consumer
  2. Sistema binario (IEC)

    • Basato su potenze di 2 (moltiplicatori di 1 024)
    • Unità: kibibit (Kibit), mebibit (Mibit), gibibyte (GiB), tebibyte (TiB), exbibyte (EiB)
    • Utilizzato dai sistemi operativi e dai produttori di memoria

Questo approccio a doppio sistema spiega perché il tuo sistema operativo potrebbe segnalare meno spazio disponibile rispetto a quanto pubblicizzato su un dispositivo di storage.

Formule di conversione fondamentali

Le relazioni fondamentali tra le unità:

All’interno del sistema decimale:

1 EB=8×1015 kbit1 \text{ EB} = 8 \times 10^{15} \text{ kbit}

All’interno del sistema binario:

1 EiB=8×1152921504606846976 Kibit=9,223372036854776×1018 Kibit1 \text{ EiB} = 8 \times 1 152 921 504 606 846 976 \text{ Kibit} = 9,223372036854776 \times 10^{18} \text{ Kibit}

Conversioni tra sistemi:

1 EB=10000000000000000001152921504606846976 EiB0,8673617379884 EiB1 \text{ EB} = \dfrac{1 000 000 000 000 000 000}{1 152 921 504 606 846 976} \text{ EiB} \approx 0,8673617379884 \text{ EiB}

Conversioni delle velocità di trasferimento basate sul tempo

Quando si convertono le velocità di trasferimento (es. da kbit/s a EB/giorno):

  1. Converti l’unità di dati: da kbit a EB (o da Kibit a EiB)
  2. Converti l’unità di tempo utilizzando: Velocitaˋnuova=Velocitaˋoriginale×TempooriginaleTemponuovo\text{Velocità}_{\text{nuova}} = \text{Velocità}_{\text{originale}} \times \dfrac{\text{Tempo}_{\text{originale}}}{\text{Tempo}_{\text{nuovo}}}

Fattori di conversione del tempo:

OriginaleDestinazioneMoltiplicatore
Al secondoAl minuto× 60
Al secondoAll’ora× 3 600
Al secondoAl giorno× 86 400
Al minutoAl secondo÷ 60
All’oraAl secondo÷ 3 600
Al giornoAl secondo÷ 86 400

Tabella di riferimento per la conversione dei dati

Tipo di unitàSistema decimale (SI)Sistema binario (IEC)
Unità piccola1 kilobit (kbit) = 10^3 bit1 kibibit (Kibit) = 2^10 bit = 1 024 bit
Unità grande1 exabyte (EB) = 10^18 byte = 8 × 10^18 bit1 exbibyte (EiB) = 2^60 byte = 1 152 921 504 606 846 976 byte
Conversione1 EB = 8 000 000 000 000 000 kbit1 EiB = 9 223 372 036 854 775 808 Kibit
Relazione1 byte = 8 bit1 byte = 8 bit

Esempi pratici di conversione

Esempio 1: Da larghezza di banda internet a volume giornaliero di dati

  • Una connessione da 100 kbit/s trasferisce: 100 kbitsecondo×86400 secondi/giorno=8640000 kbit/giorno\dfrac{100 \text{ kbit}}{\text{secondo}} \times 86 400 \text{ secondi/giorno} = 8 640 000 \text{ kbit/giorno} Converti in EB: 86400008×1015=1,08×109 EB/giorno\dfrac{8 640 000}{8 \times 10^{15}} = 1,08 \times 10^{-9} \text{ EB/giorno} Risultato: 0,00000000108 EB al giorno

Esempio 2: Migrazione di un data center

  • Migrare 5 EiB su una connessione da 10 Gbit/s (10 000 000 kbit/s):
    • Converti EiB in Kibit: 5×9,223372036854776×1018=4,611686018427388×1019 Kibit5 \times 9,223372036854776 \times 10^{18} = 4,611686018427388 \times 10^{19} \text{ Kibit}
    • Converti in velocità kbit/s: 4,611686018427388×1019 Kibit10000000 kbit/s×102410004722366482869,645 secondi\dfrac{4,611686018427388 \times 10^{19} \text{ Kibit}}{10 000 000 \text{ kbit/s}} \times \dfrac{1 024}{1 000} \approx 4 722 366 482 869,645 \text{ secondi}
    • Converti in giorni: ≈ 54 656 giorni (chiaramente impraticabile, dimostrando perché si utilizzano molteplici connessioni ad alta velocità)

Contesto storico della misurazione dei dati

Il termine “exabyte” è emerso negli anni ‘90 con l’esplosione delle esigenze di storage. Sebbene non sia ancora comune nei dispositivi consumer, lo storage su scala exabyte esiste nei principali data center. Google elabora quotidianamente diversi exabyte attraverso i suoi servizi. Il kibibit è stato formalmente definito nel 1998 dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale per eliminare la confusione tra misurazioni decimali e binarie, sebbene l’adozione rimanga incoerente.

Domande frequenti

Perché devo distinguere tra kbit e Kibit?

La precisione è importante nei contesti tecnici. Una connessione da 1 Kibit/s è il 2,4% più veloce di una da 1 kbit/s. Per operazioni su larga scala, questa differenza diventa significativa.

Un exabyte è uguale a un exbibyte?

No. 1 EB = 10^18 byte mentre 1 EiB = 2^60 byte ≈ 1,1529215 × 10^18 byte. Quindi:

1 EB0,867 EiBe1 EiB1,1529 EB1 \text{ EB} \approx 0,867 \text{ EiB} \quad \text{e} \quad 1 \text{ EiB} \approx 1,1529 \text{ EB}

Quale sistema dovrei usare per le conversioni della velocità di rete?

L’hardware di rete utilizza tipicamente unità decimali (kbit/s). Tuttavia, le velocità di trasferimento dei file riportate dai sistemi operativi usano solitamente unità binarie (KiB/s), causando apparenti discrepanze.

Quanto tempo impiegherebbe il trasferimento di 1 EB su una connessione da 1 Gbit/s?

1 EB1 Gbit/s=8×1018 bit109 bit/secondo=8×109 secondi253,5 anni\dfrac{1 \text{ EB}}{1 \text{ Gbit/s}} = \dfrac{8 \times 10^{18} \text{ bit}}{10^9 \text{ bit/secondo}} = 8 \times 10^9 \text{ secondi} \approx 253,5 \text{ anni}

Questo dimostra perché sono essenziali linee dedicate ad alta velocità per i trasferimenti su scala exabyte.

Segnala un errore