Calcolatrici salvate
Conversione

convertitore da kbit a kB

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Comprendere le unità di misura dei dati

Le unità di misura dei dati quantificano le informazioni digitali, con bit e byte come elementi fondamentali. Un bit (cifra binaria) è l’unità più piccola che rappresenta 0 o 1. Un byte è composto da 8 bit e costituisce l’unità di memoria indirizzabile di base nei sistemi informatici. Le unità di dati utilizzano prefissi per indicare la grandezza, ma esistono due sistemi distinti:

  • Sistema decimale (unità SI): Utilizza base-10 (potenze di 10)
  • Sistema binario (unità IEC): Utilizza base-2 (potenze di 2)

La confusione nasce perché l’informatica tradizionale utilizzava prefissi binari adottando però la terminologia decimale. Nel 1998, la Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) ha standardizzato i prefissi binari per eliminare l’ambiguità.

Sistema decimale: kilobit e kilobyte

Il sistema decimale segue i prefissi SI dove:

  • 1 kilobit (kbit) = 10310^3 bit = 1 000 bit
  • 1 kilobyte (kB) = 10310^3 byte = 1 000 byte = 8 000 bit

Questo sistema è comunemente utilizzato nelle telecomunicazioni e nelle reti. Ad esempio, i provider di servizi internet pubblicizzano le velocità in megabit al secondo (Mbps).

Sistema binario: kibibit e kibibyte

Il sistema binario utilizza i prefissi IEC:

  • 1 kibibit (Kibit) = 2102^{10} bit = 1 024 bit
  • 1 kibibyte (KiB) = 2102^{10} byte = 1 024 byte = 8 192 bit

Questo sistema si allinea con l’architettura della memoria dei computer dove l’indirizzamento è basato sul binario. I sistemi operativi spesso utilizzano KiB, MiB, GiB per le capacità di memoria e archiviazione.

Formule di conversione

Per conversioni accurate è necessario identificare sia le unità di origine che quelle di destinazione:

All’interno del sistema decimale

  • kbit a kB: kB=kbit8kB = \frac{kbit}{8}
  • kB a kbit: kbit=kB×8kbit = kB \times 8

All’interno del sistema binario

  • Kibit a KiB: KiB=Kibit8KiB = \frac{Kibit}{8}
  • KiB a Kibit: Kibit=KiB×8Kibit = KiB \times 8

Conversioni tra sistemi

  • kbit a KiB: KiB=kbit×10008×1024=kbit×10008192KiB = \frac{kbit \times 1000}{8 \times 1024} = \frac{kbit \times 1000}{8192}
  • Kibit a kB: kB=Kibit×10248×1000=Kibit×10248000kB = \frac{Kibit \times 1024}{8 \times 1000} = \frac{Kibit \times 1024}{8000}

Velocità di trasmissione basate sul tempo

Questo convertitore calcola le velocità di trasferimento dati nel tempo:

  • Al secondo: Datatotale=Rate×1Data_{\text{totale}} = Rate \times 1
  • Al minuto: Datatotale=Rate×60Data_{\text{totale}} = Rate \times 60
  • All’ora: Datatotale=Rate×3600Data_{\text{totale}} = Rate \times 3600
  • Al giorno: Datatotale=Rate×86400Data_{\text{totale}} = Rate \times 86400

Dove RateRate è in unità al secondo (es. kbit/s), e DatatotaleData_{\text{totale}} è il totale dei dati trasferiti.

Tabella di riferimento per le conversioni

UnitàSimboloBitByteEquivalente decimale
Kilobitkbit1 00012510310^3 bit
KilobytekB8 0001 00010310^3 byte
KibibitKibit1 0241282102^{10} bit
KibibyteKiB8 1921 0242102^{10} byte

Esempi pratici di conversione

Calcolo della velocità internet

Il tuo piano internet offre 100 Mbit/s (megabit al secondo). Quanti kB puoi scaricare al minuto?

  1. Converti in kbit/s: 100 Mbit/s=100000 kbit/s100 \text{ Mbit/s} = 100 000 \text{ kbit/s}
  2. Applica il fattore tempo: 100000 kbit/s×60=6000000 kbit al minuto100 000 \text{ kbit/s} \times 60 = 6 000 000 \text{ kbit al minuto}
  3. Converti in kB: 60000008=750000 kB al minuto\frac{6 000 000}{8} = 750 000 \text{ kB al minuto}

Capacità della scheda di memoria

Una scheda di memoria da 64 GB utilizza in realtà unità binarie. Qual è la sua capacità decimale?

  1. 64 GB in binario = 64 GiB (gibibyte)
  2. Converti in KiB: 64×1024×1024=67108864 KiB64 \times 1024 \times 1024 = 67 108 864 \text{ KiB}
  3. Converti in GB decimali: 67108864×102410003=68,719476736 GB\frac{67 108 864 \times 1024}{1000^3} = 68,719476736 \text{ GB}

Stima del download di un file

Un file da 50 MB scaricato a 10 Mbit/s:

  1. Converti la dimensione in Mbit: 50 MB×8=400 Mbit50 \text{ MB} \times 8 = 400 \text{ Mbit}
  2. Tempo di download: 400 Mbit10 Mbit/s=40 secondi\frac{400 \text{ Mbit}}{10 \text{ Mbit/s}} = 40 \text{ secondi}

Storia e standardizzazione delle unità di dati

La confusione tra binario e decimale risale agli anni ‘50 quando gli informatici adottarono il prefisso kilo- per 10241024 (2102^{10}). Questo funzionava ragionevolmente quando le capacità erano piccole (una memoria da 64KB conteneva effettivamente 6553665 536 byte - vicino a 6400064 000). Con l’aumento delle capacità, la discrepanza divenne significativa:

  • 1 GB (decimale) = 1 000 000 000 byte
  • 1 GB (binario) = 1 073 741 824 byte (7,37% di differenza)

Nel 1998, l’IEC introdusse i prefissi binari (kibi-, mebi-, gibi-) ponendo fine a decenni di ambiguità. Nonostante la standardizzazione, molti sistemi operativi e dispositivi consumer continuano a utilizzare termini decimali per quantità binarie.

Domande frequenti

Quanti kbps ci sono in kBps?

kBps significa kilobyte al secondo mentre kbps significa kilobit al secondo. Poiché 1 byte = 8 bit:

  • 1 kBps=8 kbps1 \text{ kBps} = 8 \text{ kbps}
  • 1 kbps=0,125 kBps1 \text{ kbps} = 0,125 \text{ kBps}

Ad esempio, 10 kBps equivalgono a 10×8=8010 \times 8 = 80 kbps.

Perché il mio disco rigido da 1TB mostra solo 931GB?

I produttori di dischi rigidi utilizzano unità decimali (1TB = 101210^{12} byte) mentre i sistemi operativi utilizzano unità binarie (1TB visualizzato = 1 TiB = 2402^{40} byte = 1 099 511 627 776 byte). Capacità effettiva:

  • Decimale: 10000000000001 000 000 000 000 byte
  • Binario: 1000000000000102440,9095 TiB931 GiB\frac{1 000 000 000 000}{1024^4} \approx 0,9095 \text{ TiB} \approx 931 \text{ GiB}

Come convertire Kibibit in Kilobyte?

Utilizza la formula: kB=Kibit×10248×1000=Kibit7,8125kB = \frac{Kibit \times 1024}{8 \times 1000} = \frac{Kibit}{7,8125}

Ad esempio, 1000 Kibit: kB=1000×10248000=128 kBkB = \frac{1000 \times 1024}{8000} = 128 \text{ kB}

La velocità internet è misurata in unità decimali o binarie?

Le velocità internet utilizzano esclusivamente unità decimali. 1 Mbps = 10000001 000 000 bit al secondo. Tuttavia, le dimensioni dei file nei gestori di download utilizzano tipicamente unità binarie, causando apparenti discrepanze:

  • Connessione da 100 Mbps = 12,512,5 MB/s (decimale)
  • Velocità di download effettiva: 1000000008×1024211,92 MiB/s\frac{100 000 000}{8 \times 1024^2} \approx 11,92 \text{ MiB/s}

Qual è la differenza tra throughput e bandwidth?

La bandwidth è la capacità massima di dati (es. un tubo da 100Mbps). Il throughput è il dato effettivamente trasferito, sempre inferiore a causa dell’overhead del protocollo. Per TCP/IP:

  • Throughput effettivo \approx Bandwidth ×\times 0,95 (per file grandi)
  • Esempio: una connessione da 100Mbps produce 95\approx 95 Mbps di trasferimento dati effettivo

Segnala un errore