Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da kbit a Tbit

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cosa sono i kilobit e i terabit?

I kilobit (kbit) e i terabit (Tbit) sono unità di misura per l’informazione digitale. Un bit è l’unità più piccola di dati, che rappresenta un 1 o uno 0 binario.

  • Kilobit (kbit): 1 kilobit = 1 000 bit (sistema decimale)
  • Terabit (Tbit): 1 terabit = 1 000 000 000 000 bit (10¹² bit)

Queste unità appartengono al Sistema Internazionale di Unità (SI) dove i prefissi come kilo- e tera- rappresentano potenze di dieci. Sono comunemente utilizzate nelle telecomunicazioni, nelle reti e nello storage per quantificare le velocità di trasmissione e le capacità di archiviazione.

Sistema binario vs decimale: due approcci di misurazione

I sistemi digitali utilizzano due approcci distinti:

Sistema decimale (unità SI):

  • Basato su potenze di 10
  • 1 kilobit (kbit) = 10³ bit = 1 000 bit
  • 1 terabit (Tbit) = 10¹² bit = 1 000 000 000 000 bit
  • Utilizzato dalle compagnie telefoniche e dai produttori di apparecchiature di rete

Sistema binario (unità IEC):

  • Basato su potenze di 2
  • 1 kibibit (Kibit) = 2¹⁰ bit = 1 024 bit
  • 1 tebibit (Tibit) = 2⁴⁰ bit = 1 099 511 627 776 bit
  • Utilizzato nei contesti di memoria e archiviazione dei computer

Questa distinzione spiega perché i dispositivi di archiviazione spesso mostrano una capacità inferiore a quella pubblicizzata: i produttori usano unità decimali mentre i sistemi operativi usano unità binarie.

Formule di conversione

La conversione tra kilobit e terabit segue queste relazioni matematiche:

Conversioni decimali: 1Tbit=1000000000kbit1 \, \text{Tbit} = 1 000 000 000 \, \text{kbit} 1kbit=0,000000001Tbit1 \, \text{kbit} = 0,000000001 \, \text{Tbit}

Conversioni binarie: 1Tibit=1073741824Kibit1 \, \text{Tibit} = 1 073 741 824 \, \text{Kibit} 1Kibit=0,000000000931322574615478515625Tibit1 \, \text{Kibit} = 0,000000000931322574615478515625 \, \text{Tibit}

Conversioni di velocità basate sul tempo: Per convertire le velocità di trasmissione tra unità di tempo: Velocitaˋnuova=Velocitaˋoriginale×TempooriginaleTemponuovo\text{Velocità}_{\text{nuova}} = \text{Velocità}_{\text{originale}} \times \frac{\text{Tempo}_{\text{originale}}}{\text{Tempo}_{\text{nuovo}}}

Per esempio, convertire da al secondo a al minuto: kbit/min=kbit/s×60\text{kbit/min} = \text{kbit/s} \times 60

Calcoli della velocità di trasmissione dati

Quando si aggiunge il tempo alle unità di dati, si ottengono le velocità di trasmissione:

  • kbit/s: kilobit al secondo
  • Tbit/giorno: terabit al giorno

Formule di conversione per le unità di tempo:

  • Da secondi a minuti: moltiplicare per 60
  • Da minuti a ore: moltiplicare per 60
  • Da ore a giorni: moltiplicare per 24

Esempio di conversione di velocità: Una connessione da 10 Gbit/s: 10Gbit/s=10000000kbit/s10 \, \text{Gbit/s} = 10 000 000 \, \text{kbit/s} Al giorno: 10000000kbit/s×60×60×24=864000000000kbit/giorno10 000 000 \, \text{kbit/s} \times 60 \times 60 \times 24 = 864 000 000 000 \, \text{kbit/giorno} 864000000000kbit=864Tbit864 000 000 000 \, \text{kbit} = 864 \, \text{Tbit}

Esempi pratici di conversione

Esempio 1: Conversione di 500 000 kbit in Tbit (decimale) 500000kbit÷1000000000=0,0005Tbit500 000 \, \text{kbit} \div 1 000 000 000 = 0,0005 \, \text{Tbit}

Esempio 2: Conversione di 2,5 Tbit in kbit (decimale) 2,5Tbit×1000000000=2500000000kbit2,5 \, \text{Tbit} \times 1 000 000 000 = 2 500 000 000 \, \text{kbit}

Esempio 3: Calcolo della velocità di rete Una connessione internet da 1 Gbit/s: 1Gbit/s=1000000kbit/s1 \, \text{Gbit/s} = 1 000 000 \, \text{kbit/s} Trasferimento dati giornaliero: 1000000kbit/s×86400secondi=86400000000kbit=86,4Tbit1 000 000 \, \text{kbit/s} \times 86 400 \, \text{secondi} = 86 400 000 000 \, \text{kbit} = 86,4 \, \text{Tbit}

Esempio 4: Confronto tra dispositivi di archiviazione Un hard disk da 1 terabyte (TB):

  • Il produttore usa il decimale: 1 TB = 8 000 000 000 kbit
  • Il sistema operativo usa il binario: 1 TiB = 8 796 093 022 208 Kibit Differenza: ≈7,3% in meno di capacità rispetto a quanto pubblicizzato

Tabella di riferimento delle unità di dati

Unità (Decimale)SimboloBitEquivalenteUnità (Binario)SimboloBitEquivalente
Bitbit1-Bitbit1-
Kilobitkbit1 00010³ bitKibibitKibit1 0242¹⁰ bit
MegabitMbit1 000 00010⁶ bitMebibitMibit1 048 5762²⁰ bit
GigabitGbit1 000 000 00010⁹ bitGibibitGibit1 073 741 8242³⁰ bit
TerabitTbit1 000 000 000 00010¹² bitTebibitTibit1 099 511 627 7762⁴⁰ bit

Contesto storico della misurazione dei dati

La distinzione tra misurazioni decimali e binarie risale agli anni ‘50. I primi informatici usavano naturalmente potenze di 2 per l’indirizzamento della memoria poiché i sistemi digitali sono binari. Nel frattempo, gli ingegneri delle telecomunicazioni usavano le potenze di 10 del sistema metrico. Questo doppio approccio fu standardizzato nel 1998 quando la Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) creò i prefissi binari (kibi, mebi, gibi, tebi) per prevenire confusione.

I primi sistemi con capacità terabit emersero nei primi anni 2000 con i progressi nella tecnologia delle fibre ottiche. Oggi i cavi sottomarini più veloci superano i 200 Tbit/s di capacità - sufficienti a trasmettere l’intera Biblioteca del Congresso in circa 10 secondi.

Domande frequenti

Quanti kbps in 1 Tbps?

1 Tbps (terabit al secondo) equivale a 1 000 000 000 kbps (kilobit al secondo). Questa conversione usa il sistema decimale dove: 1Tbit=1012bit1 \, \text{Tbit} = 10^{12} \, \text{bit} 1kbit=103bit1 \, \text{kbit} = 10^3 \, \text{bit} Quindi: 1Tbit1kbit=1012103=109\frac{1 \, \text{Tbit}}{1 \, \text{kbit}} = \frac{10^{12}}{10^3} = 10^9 Quindi 1 Tbps = 1 000 000 000 kbps.

Perché il mio hard disk da 1TB mostra solo 931GB?

Questa discrepanza si verifica perché i produttori di hard disk usano unità decimali (1 terabyte = 1 000 000 000 000 byte) mentre i sistemi operativi usano unità binarie (1 tebibyte = 1 099 511 627 776 byte). La conversione: TB decimale=TiB binario×2401012\text{TB decimale} = \frac{\text{TiB binario} \times 2^{40}}{10^{12}} Per un disco da 1 TB: Visualizzazione effettiva nel SO=100000000000010995116277760,909TiB931GiB\text{Visualizzazione effettiva nel SO} = \frac{1 000 000 000 000}{1 099 511 627 776} \approx 0,909 \, \text{TiB} \approx 931 \, \text{GiB}

Quale sistema devo usare per misurare la velocità di rete?

Le velocità di rete sono tipicamente misurate usando unità decimali (kbit, Mbit, Gbit). Questo standard si applica agli ISP, alle specifiche delle apparecchiature di rete e agli standard delle telecomunicazioni. Per esempio, quando il tuo ISP offre “1 Gigabit internet”, intende 1 000 000 000 bit al secondo usando la misurazione decimale.

Come converto i kilobit al minuto in terabit al giorno?

Prima converti la quantità di dati, poi adatta per il tempo:

  1. Converti kbit in Tbit: dividi per 1 000 000 000
  2. Converti al minuto in al giorno: moltiplica per 1 440 (minuti in un giorno)

Esempio: 100 000 000 kbit/min Tbit/min=100000000÷1000000000=0,1Tbit/min\text{Tbit/min} = 100 000 000 \div 1 000 000 000 = 0,1 \, \text{Tbit/min} Tbit/giorno=0,1×60×24=144Tbit/giorno\text{Tbit/giorno} = 0,1 \times 60 \times 24 = 144 \, \text{Tbit/giorno}

Qual è la differenza tra kilobit e kilobyte?

La distinzione chiave è tra bit e byte:

  • 1 byte = 8 bit
  • I kilobit (kb) misurano le velocità di trasferimento dati
  • I kilobyte (kB) misurano l’archiviazione dei dati

Nel confronto: 1kB/s=8kbit/s1 \, \text{kB/s} = 8 \, \text{kbit/s} Ecco perché una connessione internet da 100 Mbit/s può scaricare a circa 12,5 MB/s (100 ÷ 8 = 12,5).

Segnala un errore