Calcolatrici salvate
Conversione

Convertitore da MB a Gbit

Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Cos’è un Megabyte e un Gigabit?

Un megabyte (MB) e un gigabit (Gbit) sono unità di misura per l’archiviazione e la trasmissione di informazioni digitali. Tuttavia, appartengono a sistemi di misura diversi e rappresentano quantità distinte:

  • Megabyte (MB): Parte del sistema decimale (base-10), 1 MB equivale a 1 000 000 byte.
  • Gigabit (Gbit): Anch’esso parte del sistema decimale, 1 Gbit equivale a 1 000 000 000 bit.

Al contrario, i mebibyte (MiB) e i gibibit (Gibit) appartengono al sistema binario (base-2):

  • Mebibyte (MiB): 1 MiB equivale a 1 048 576 byte.
  • Gibibit (Gibit): 1 Gibit equivale a 1 073 741 824 bit.

Questi sistemi sono regolati da standard diversi:

  • SI (Sistema Internazionale di Unità): Utilizza prefissi in base-10 (es. mega, giga).
  • IEC (Commissione Elettrotecnica Internazionale): Utilizza prefissi in base-2 (es. mebi, gibi).

Formula

Sistema Decimale (SI)

Per convertire i megabyte (MB) in gigabit (Gbit):

Gbit=MB×81000\text{Gbit} = \frac{\text{MB} \times 8}{1 000}

Spiegazione:

  1. Moltiplica i megabyte per 8 per convertirli in megabit (poiché 1 byte = 8 bit).
  2. Dividi per 1 000 per convertire i megabit in gigabit.

Sistema Binario (IEC)

Per convertire i mebibyte (MiB) in gibibit (Gibit):

Gibit=MiB×81024\text{Gibit} = \frac{\text{MiB} \times 8}{1 024}

Spiegazione:

  1. Moltiplica i mebibyte per 8 per convertirli in mebibit.
  2. Dividi per 1 024 per convertire i mebibit in gibibit.

Esempi

Esempio 1: Sistema Decimale

Convertire 250 MB in Gbit:

  1. Converti MB in megabit: 250×8=2000250 \times 8 = 2 000 Mbit.
  2. Converti megabit in gigabit: 20001000=2\frac{2 000}{1 000} = 2 Gbit.

Risultato: 250 MB = 2 Gbit.

Esempio 2: Sistema Binario

Convertire 512 MiB in Gibit:

  1. Converti MiB in mebibit: 512×8=4096512 \times 8 = 4 096 Mibit.
  2. Converti mebibit in gibibit: 40961024=4\frac{4 096}{1 024} = 4 Gibit.

Risultato: 512 MiB = 4 Gibit.

Esempio 3: Unità Miste

Convertire 1,5 GB (SI) in Gibit (IEC):

  1. Converti GB in MB: 1,5×1000=15001,5 \times 1 000 = 1 500 MB.
  2. Converti MB in megabit: 1500×8=120001 500 \times 8 = 12 000 Mbit.
  3. Converti megabit in gibibit: 120001073,74182411,18\frac{12 000}{1 073,741824} \approx 11,18 Gibit.

Risultato: 1,5 GB ≈ 11,18 Gibit.

Contesto Storico

La distinzione tra unità SI e IEC è nata nel 1998 per risolvere la confusione causata dai produttori che utilizzavano unità decimali per la capacità di archiviazione (es. hard disk) mentre i sistemi operativi riportavano le dimensioni in unità binarie. Ad esempio, un disco “1 GB” etichettato con unità SI (1 000 000 000 byte) sarebbe visualizzato come “≈0,931 GiB” nei sistemi binari.

Note

  1. Simboli delle Unità: Usa “MB” per megabyte e “MiB” per mebibyte per evitare ambiguità.
  2. Velocità di Trasferimento Dati: Le velocità Internet (es. 1 Gbit/s) utilizzano tipicamente unità decimali.
  3. Dispositivi di Archiviazione: Hard disk e SSD spesso usano unità SI, mentre la RAM utilizza unità IEC.

Domande Frequenti

Quanti Gigabit ci sono in 500 Megabyte?

Utilizzando il sistema SI:

Gbit=500×81000=4 Gbit\text{Gbit} = \frac{500 \times 8}{1 000} = 4 \text{ Gbit}

Risposta: 500 MB = 4 Gbit.

Qual è la Differenza tra MB e MiB?

  • MB (megabyte): Unità decimale (10610^6 byte).
  • MiB (mebibyte): Unità binaria (2202^{20} byte).
    Esempio: 1 MB = 1 000 000 byte, mentre 1 MiB = 1 048 576 byte.

Perché Esistono Due Sistemi di Misura?

Il sistema SI si allinea con i prefissi metrici, mentre il sistema IEC affronta la progressione binaria naturale nell’informatica. L’uso improprio di queste unità può portare a discrepanze significative (es. un disco “300 GB” che appare come “≈279 GiB”).

Come Convertire 300 MiB in Gibit?

Utilizzando il sistema IEC:

Gibit=300×810242,34 Gibit\text{Gibit} = \frac{300 \times 8}{1 024} \approx 2,34 \text{ Gibit}

Risposta: 300 MiB ≈ 2,34 Gibit.

Posso Usare Questo Calcolatore per Conversioni di Velocità Internet?

Sì! Ad esempio, un file di 100 MB scaricato a 1 Gbit/s (SI) richiederebbe:

Tempo=100×81000=0,8 secondi.\text{Tempo} = \frac{100 \times 8}{1 000} = 0,8 \text{ secondi}.