Cosa sono yottabyte, exabit e le loro varianti?
Uno yottabyte (YB) rappresenta una delle più grandi unità decimali di dati, equivalente a 1 000 000 000 000 000 000 000 000 byte (10²⁴ byte). La sua controparte binaria, lo yobibyte (YiB), equivale a 1 208 925 819 614 629 174 706 176 byte (2⁸⁰ byte). Un exabit (Ebit) è un’unità decimale per le velocità di trasferimento dati o la capacità di archiviazione, composta da 1 000 000 000 000 000 000 bit (10¹⁸ bit). L’equivalente binario, exbibit (Eibit), è 1 152 921 504 606 846 976 bit (2⁶⁰ bit). Queste unità quantificano dati su scala planetaria o cosmica—ad esempio, l’intero internet è stato stimato a ~1 YB nel 2022.
Sistema decimale (SI) vs. sistema binario (IEC)
Due standard regolano la misurazione dei dati:
- Sistema decimale (SI): Utilizza multipli in base 10 (kilo, mega, giga, ecc.). Comune nel networking, nel marketing dell’archiviazione e in contesti scientifici.
- Sistema binario (IEC): Utilizza multipli in base 2 (kibi, mebi, gibi, ecc.). Preferito nell’informatica e nella progettazione della memoria.
La confusione nasce perché 1 YiB ≈ 1,2089 YB—una differenza del 20,89%. Questa discrepanza deriva dall’uso storico di termini decimali per quantità binarie.
Formule di conversione principali
Le conversioni richiedono due passaggi: adeguare la grandezza dell’unità (da byte a yotta/exa) e convertire i byte in bit (×8).
Da YB a Ebit (unità SI):
Da YiB a Eibit (unità IEC):
Conversioni tra sistemi (es. da YB a Eibit):
Esempi di calcolo passo passo
Esempio 1: Convertire 5 YB in Ebit (unità SI)
Contesto: Se 5 YB rappresentano tutti i dati globali nel 2025 (proiezione), trasmetterli su un collegamento da 1 Ebit/s richiederebbe 40 milioni di secondi (~1,27 anni).
Esempio 2: Convertire 3 YiB in Eibit (unità IEC)
Contesto: 3 YiB potrebbero archiviare ~3 trilioni di film in HD. A 25 milioni di Eibit, trasferirli via PCIe 7.0 (0,5 Eibit/s) richiederebbe ~50 milioni di secondi (1,6 anni).
Esempio 3: Convertire 0,2 YB in Eibit (tra sistemi)
Nota: Le conversioni tra sistemi evidenziano incongruenze di misurazione—es. 0,2 YB ≠ 0,2 YiB.
Contesto storico: perché esistono due sistemi?
I primi computer utilizzavano prefissi SI per quantità binarie (es. 1 KB = 1 024 byte). Negli anni ‘90, gli hard disk adottarono unità decimali, creando confusione. L’IEC introdusse i prefissi binari (kibi, mebi, ecc.) nel 1998 per risolvere il problema. Oggi:
- I produttori di storage usano unità SI (es. 1 TB SSD = 10¹² byte).
- I sistemi operativi usano unità binarie (es. Windows mostra un disco da 1 TB come 931 GiB).
- La ricerca scientifica (es. i dati del CERN) usa SI per coerenza.
Considerazioni pratiche per le conversioni
- Perdita di precisione: Le conversioni tra sistemi coinvolgono numeri irrazionali. Arrotondare i risultati a 3–4 cifre significative.
- Trasmissione dati: Specificare sempre bit (Ebit) per la larghezza di banda e byte (YB) per l’archiviazione.
- Rilevanza nel mondo reale:
- 1 YB potrebbe archiviare 100 anni di video 4K da 10 miliardi di telecamere.
- Il traffico internet globale ha raggiunto ~3,4 ZB (0,0034 YB) nel 2023.
Domande frequenti
Quanti exabit ci sono in 0,05 yottabyte usando il sistema SI?
Applica la formula SI:
Equivale a 400 000 exabit.
Perché 1 YiB è più grande di 1 YB?
Le unità binarie crescono per potenze di 2 (1 YiB = 1 024 ZiB), mentre quelle decimali usano potenze di 10 (1 YB = 1 000 ZB). Poiché 1 024 > 1 000, le unità binarie sono più grandi allo stesso livello di prefisso.
Quando dovrei usare Eibit invece di Ebit?
Usa Eibit quando misuri:
- Larghezza di banda della memoria (es. interfacce di memoria GPU)
- Dati elaborati da CPU/GPU
- Dimensioni dei file negli output terminale di Linux/macOS
Usa Ebit per specifiche hardware di rete o standard telecom.
Posso convertire direttamente da YB a Eibit?
Sì, ma la formula tiene conto sia della grandezza che delle differenze tra sistemi:
Per 0,01 YB: 90 071 992 547 409,9 Eibit.