Cos’è uno zettabyte (ZB)?
Uno zettabyte (ZB) rappresenta una delle più grandi unità standardizzate di informazioni digitali nel sistema di misurazione decimale (SI). Definizione precisa:
- Definizione decimale:
- Analogia fisica: Se ogni byte fosse rappresentato da un granello di sabbia di 0,5 mm³, 1 ZB riempirebbe circa 10.000 Empire State Building (assumendo un volume di ~37 milioni di piedi cubi per edificio).
Il prefisso “zetta” deriva dalla lettera greca Zeta (Ζ), rappresentando la settima potenza di 1000 nel sistema metrico. Questa unità è passata da teorica a pratica quando il traffico internet globale ha superato per la prima volta 1 ZB annuo nel 2016 (Cisco Visual Networking Index, 2017).
Cos’è un exabyte (EB)?
Un exabyte è l’unità immediatamente inferiore nella gerarchia delle misurazioni dei dati:
- Definizione decimale:
- Contesto storico: La stima “di tutte le parole mai pronunciate” (~5 EB) è nata dallo studio “How Much Information” dell’UC Berkeley del 2003, anche se analisi linguistiche moderne suggeriscono un intervallo di 2-5 EB considerando tutte le lingue nella storia.
Sistemi di misurazione decimali vs binari
Lo storage digitale utilizza due framework di misurazione distinti:
Sistema decimale (unità SI)
- Sistema in base 10 () usato dai produttori di storage
- Unità standard:
- Zettabyte (ZB) = byte
- Exabyte (EB) = byte
Sistema binario (unità IEC)
- Sistema in base 2 () usato dai sistemi operativi
- Unità standard:
- Zebibyte (ZiB) = byte = 1,180,591,620,717,411,303,424 byte
- Exbibyte (EiB) = byte = 1,152,921,504,606,846,976 byte
Distinzione chiave: Il sistema binario si allinea con i fondamenti dell’architettura informatica, portando la Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) a formalizzare i prefissi binari (zebi, exbi) nel 1998.
Metodologia di conversione
Conversioni tra sistemi puri
Sistema decimale:
Sistema binario:
Conversioni tra sistemi diversi
Tabella comparativa delle unità di dati
Unità (decimale) | Byte (decimale) | Unità (binaria) | Byte (binario) | Relazione decimale | Relazione binaria |
---|---|---|---|---|---|
Zettabyte (ZB) | Zebibyte (ZiB) | 1 ZB = 1.000 EB | 1 ZiB = 1.024 EiB | ||
Exabyte (EB) | Exbibyte (EiB) | 1 EB = 1.000 PB | 1 EiB = 1.024 PiB |
Esempi di conversione
Esempio 1: Conversione decimale
Convertire 3,7 ZB in EB:
Esempio 2: Conversione binaria
Convertire 8 ZiB in EiB:
Esempio 3: Conversione tra sistemi
Convertire 4,2 ZB in EiB:
- Convertire ZB in EB:
- Convertire EB in EiB:
Evoluzione storica delle unità di dati
Il byte è stato concettualizzato da Werner Buchholz nel 1956 durante il Project Stretch di IBM. L’universo digitale in espansione ha reso necessari nuovi prefissi:
Decennio | Nuova unità | Equivalente di storage approssimativo |
---|---|---|
1960s | Kilobyte (KB) | 1 pagina di testo |
1980s | Gigabyte (GB) | 30 minuti di video HD |
2000s | Petabyte (PB) | 20 milioni di armadi per documenti |
2020s | Zettabyte (ZB) | Traffico internet globale per 1 anno |
Domande frequenti
Quanti exabyte ci sono in 5,8 zettabyte?
Usando la conversione decimale:
Perché il mio hard disk da 1TB mostra solo 931GB?
Questa discrepanza avviene perché:
- I produttori usano il sistema decimale (1 TB = byte)
- I sistemi operativi usano il sistema binario (1 TiB = byte = 1,099,511,627,776 byte)
Visualizzazione effettiva:
Quale supporto di storage potrebbe contenere 1 ZB?
Con le tecnologie attuali servirebbero:
- 250 milioni di hard disk da 4TB (occupando ~1.250 rack server)
- 50 milioni di SSD da 20TB (richiedendo comunque 250+ rack)
Questo dimostra perché i data center hyperscale usano sistemi di storage specializzati ad alta densità.
Come influisce la compressione su questi calcoli?
La compressione moderna può ridurre significativamente le necessità apparenti di storage:
- Testo: riduzione del 70-90%
- Immagini: riduzione del 20-50%
- Video: riduzione del 50-95%
Per esempio, 1 ZB di video non compresso potrebbe richiedere solo 50-500 EB se compresso.
Cosa viene dopo lo zettabyte nella scala di misurazione?
La gerarchia continua con:
- Yottabyte (YB) = byte
- Ronnabyte (RB) = byte (proposto nel 2022)