Comprendere le unità di archiviazione dati
L’informazione digitale è misurata in byte, ma con l’esplosione dei volumi di dati sono state necessarie unità più grandi. Questo ha portato a un sistema duale di misurazione:
- Unità basate sul sistema decimale (sistema SI) utilizzano potenze di 10.
- Unità basate sul sistema binario (sistema IEC) utilizzano potenze di 2.
La confusione nasce perché:
- I produttori spesso usano unità decimali per etichettare la capacità di archiviazione.
- I sistemi operativi generalmente visualizzano in unità binarie.
- I contesti scientifici preferiscono generalmente unità decimali.
Il sistema decimale: unità SI
Il Sistema Internazionale di Unità (SI) utilizza prefissi in base 10:
- 1 terabyte (TB) = byte = 1 000 000 000 000 byte.
- 1 zettabyte (ZB) = byte = 1 000 000 000 000 000 000 000 byte.
Formula di conversione:
Il sistema binario: unità IEC
Il sistema della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) utilizza prefissi in base 2:
- 1 tebibyte (TiB) = byte = 1 099 511 627 776 byte.
- 1 zebibyte (ZiB) = byte = 1 180 591 620 717 411 303 424 byte.
Formula di conversione:
Esempi pratici di conversione
Conversione di dati scientifici (unità SI):
Un centro di ricerca ha 5 ZB di dati di simulazione climatica. Per determinare a quanti TB corrispondono:
Conversione di un sistema di archiviazione (unità IEC):
Un data center riporta 3 ZiB di contenuti video archiviati. In TiB:
Confronto nel mondo reale:
Si stima che nel 2023 l’intera internet fosse di circa 120 ZB. In terabyte decimali:
Se si memorizzassero questi dati su hard disk da 10 TB (decimali), sarebbero necessari 12 miliardi di unità che, se fossero spesse 25 mm e impilate, raggiungerebbero i 4/5 della distanza dalla Luna (300.000 km su 384.400 km)!
Tabella di conversione delle unità di dati
Unità (Decimale) | Simbolo | Byte (SI) | Unità (Binario) | Simbolo | Byte (IEC) |
---|---|---|---|---|---|
Terabyte | TB | Tebibyte | TiB | ||
Petabyte | PB | Pebibyte | PiB | ||
Exabyte | EB | Exbibyte | EiB | ||
Zettabyte | ZB | Zebibyte | ZiB |
Differenze chiave tra i sistemi
- Unità SI (ZB/TB): Utilizzate dai produttori di archiviazione, telecomunicazioni e la maggior parte delle pubblicazioni scientifiche.
- Unità IEC (ZiB/TiB): Utilizzate dai sistemi operativi (Windows, macOS, Linux) e applicazioni software.
- Divario di conversione: 1 ZiB è circa 1,18 ZB, mentre 1 TiB è circa 1,10 TB.
- Impatto pratico: Un disco rigido da 1TB (SI) viene visualizzato come 931GB (binario) in Windows - una differenza del 7%.
Contesto storico
Il sistema binario è emerso naturalmente perché i computer elaborano informazioni in potenze di due. L’IEC ha standardizzato formalmente i prefissi binari nel 1998 per risolvere la confusione. Il termine “zettabyte” è apparso per la prima volta negli anni ‘90, quando la generazione globale di dati ha iniziato ad accelerare esponenzialmente. Nel 2010, l’intero universo digitale era stimato a soli 1,2 ZB - oggi generiamo quasi 100 volte quella quantità annualmente.
Considerazioni sulla conversione
- La precisione conta: Il calcolo scientifico richiede una specifica esplicita delle unità.
- Pianificazione dell’archiviazione: Considerare sempre la differenza del 7-20% tra unità SI e IEC.
- Costi del cloud: I provider fatturano generalmente in unità decimali mentre il sistema operativo riporta in unità binarie.
- Velocità di trasferimento: La larghezza di banda della rete è misurata in bit decimali al secondo (Gbps).
Domande frequenti
Quanti TB ci sono in 1 ZB?
Nel sistema decimale (SI):
Quindi 1 zettabyte equivale a 1 miliardo di terabyte in unità decimali.
Perché abbiamo bisogno di due sistemi di misurazione?
I computer operano naturalmente in binario, rendendo logiche le potenze di 2 per l’indirizzamento della memoria. Tuttavia, il sistema metrico (potenze di 10) domina la scienza e il commercio internazionali. Il sistema IEC è stato creato per prevenire confusione, ma entrambi rimangono in uso - da qui l’importanza di sapere quale sistema si sta utilizzando.
Quanto è più grande uno zebibyte rispetto a uno zettabyte?
1 zebibyte (ZiB) = byte ≈ 1,1805916207 × byte.
1 zettabyte (ZB) = byte.
Differenza: .
Quindi, 1 ZiB è circa il 18,06% più grande di 1 ZB.
Quale sistema dovrei usare per la pianificazione dell’archiviazione aziendale?
Per l’acquisto di archiviazione, usa unità decimali (ZB/TB) poiché i produttori specificano la capacità in questo modo. Per la pianificazione effettiva dell’archiviazione dei file, usa unità binarie (ZiB/TiB) perché i sistemi operativi allocano spazio in binario. Chiarisci sempre quale sistema utilizzano i report per prevenire costosi errori di calcolo.
Come converto tra sistemi binari e decimali?
Usa queste relazioni:
Per esempio, per convertire 5 ZiB in ZB: