Calcolatrici salvate
Sport

Calcolatore passi in miglia

Rimetti a zero
Condividi il risultato
Salva
Incorpora
Segnala un errore

Condividi calcolatrice

Aggiungi la nostra calcolatrice gratuita al tuo sito web

Per favore, inserisci un URL valido. Sono supportati solo gli URL HTTPS.

Usa come valori di default per la calcolatrice integrata ciò che è attualmente nei campi di input della calcolatrice sulla pagina.
Colore dell'input a fuoco, colore della casella di switch selezionata, colore al passaggio del mouse sugli elementi selezionati, ecc.

Per favore, accetta i Termini di Utilizzo.
Anteprima

Salva calcolatrice

Condividi calcolatrice

Cos’è il calcolatore di passi in miglia?

Un calcolatore di passi in miglia stima quanto hai camminato o corso in base al numero di passi e alla tua altezza. Poiché ognuno ha una lunghezza del passo diversa, l’altezza di una persona viene utilizzata per approssimare quanto sia lungo ogni passo. Le persone più alte generalmente hanno passi più lunghi, mentre quelle più basse li hanno più corti.

Inserendo la tua altezza e il numero totale di passi, questo calcolatore determina la lunghezza del passo utilizzando una formula standard e poi la moltiplica per il numero di passi per trovare la distanza totale percorsa. Quella distanza totale viene poi convertita da pollici o centimetri in miglia (o chilometri, a seconda delle unità selezionate).

Importanza della conversione dei passi in miglia

Convertire i passi in miglia è utile per vari motivi:

  1. Monitoraggio della forma fisica – Molte persone usano pedometri o smartwatch per contare i passi, ma capire come quei passi si traducono in distanza effettiva è più significativo per il progresso fisico.
  2. Impostazione degli obiettivi – Se il tuo obiettivo è camminare cinque miglia al giorno, sapere quanti passi corrispondono a quella distanza ti aiuta a pianificare meglio.
  3. Monitoraggio della salute – L’Organizzazione Mondiale della Sanità e altri enti di salute raccomandano spesso di camminare un certo numero di minuti o miglia al giorno per mantenere la salute.
  4. Motivazione – Vedere un progresso misurabile in miglia piuttosto che in numero di passi può essere più motivante e tangibile.

Formula

Per determinare la distanza percorsa, il calcolatore utilizza due passaggi principali:

  1. Trova la lunghezza del passo
    La lunghezza del passo è stimata usando la formula:
    Lunghezza del passo=Altezza×0,415\text{Lunghezza del passo} = \text{Altezza} \times 0,415

    La costante 0,415 deriva dai rapporti medi tra passo e altezza basati su studi biomeccanici. Questo valore generalmente funziona bene sia per camminare che per una corsetta moderata.

  2. Calcola la distanza
    Una volta ottenuta la lunghezza del passo, moltiplicala per il numero di passi per ottenere la distanza totale percorsa in pollici (se l’altezza è in pollici):
    Distanza (in pollici)=Passi×Lunghezza del passo\text{Distanza (in pollici)} = \text{Passi} \times \text{Lunghezza del passo}

    Poiché 63.360 pollici equivalgono a una miglia:
    Distanza (in miglia)=Passi×Lunghezza del passo63.360\text{Distanza (in miglia)} = \frac{\text{Passi} \times \text{Lunghezza del passo}}{63.360}

    Per l’altezza in centimetri:
    Lunghezza del passo (cm)=Altezza (cm)×0,415\text{Lunghezza del passo (cm)} = \text{Altezza (cm)} \times 0,415
    e poiché una miglia equivale a 160.934 centimetri:
    Distanza (miglia)=Passi×Lunghezza del passo (cm)160.934\text{Distanza (miglia)} = \frac{\text{Passi} \times \text{Lunghezza del passo (cm)}}{160.934}

Esempi di calcoli

Esempio 1:

Una persona è alta 68 pollici e ha fatto 10.000 passi.

  1. Lunghezza del passo
    Lunghezza del passo=68×0,415=28,22 pollici\text{Lunghezza del passo} = 68 \times 0,415 = 28,22 \text{ pollici}
  2. Distanza totale
    Distanza (in pollici)=10.000×28,22=282.200 pollici\text{Distanza (in pollici)} = 10.000 \times 28,22 = 282.200 \text{ pollici}
  3. Convertire in miglia
    Distanza=282.20063.360=4,45 miglia\text{Distanza} = \frac{282.200}{63.360} = 4,45 \text{ miglia}

Quindi, una persona alta 68 pollici che cammina 10.000 passi copre circa 4,45 miglia.

Esempio 2:

Una persona è alta 170 cm e cammina 8.000 passi.

  1. Lunghezza del passo
    Lunghezza del passo=170×0,415=70,55 cm\text{Lunghezza del passo} = 170 \times 0,415 = 70,55 \text{ cm}
  2. Distanza totale
    Distanza (cm)=8.000×70,55=564.400 cm\text{Distanza (cm)} = 8.000 \times 70,55 = 564.400 \text{ cm}
  3. Convertire in miglia
    Distanza (miglia)=564.400160.934=3,51 miglia\text{Distanza (miglia)} = \frac{564.400}{160.934} = 3,51 \text{ miglia}

Quindi, un individuo che è alto 170 cm e cammina 8.000 passi percorre circa 3,5 miglia.

Domande frequenti

Come calcolare le miglia dai passi e dall’altezza?

La formula è:
Distanza (miglia)=Passi×(Altezza×0,415)63.360\text{Distanza (miglia)} = \frac{\text{Passi} \times (\text{Altezza} \times 0,415)}{63.360}
Se inserisci l’altezza in pollici e i passi effettuati, il risultato mostrerà automaticamente il totale delle miglia.

Quante miglia sono 5.000 passi per qualcuno alto 65 pollici?

  1. Lunghezza del passo = 65×0,415=26,97565 \times 0,415 = 26,975 pollici
  2. Distanza (in pollici) = 5.000×26,975=134.8755.000 \times 26,975 = 134.875 pollici
  3. Convertire in miglia = 134.875/63.360=2,13134.875 / 63.360 = 2,13 miglia

Quindi, circa 2,13 miglia.

Quanti passi sono necessari per fare 1 miglio per qualcuno alto 70 pollici?

  1. Lunghezza del passo = 70×0,415=29,0570 \times 0,415 = 29,05 pollici
  2. Distanza per miglia = 63.360 pollici
  3. Passi = 63.360/29,05=2.181,463.360 / 29,05 = 2.181,4 passi per miglia
    Quindi circa 2.181 passi costituiscono una miglia.

La corsa cambia la conversione da passi a miglia?

Sì. I corridori tendono ad avere una lunghezza del passo di circa 0,65 volte la loro altezza, non 0,415. Ciò significa che a un ritmo più veloce copri più distanza per passo, quindi servono meno passi per miglia.

Segnala un errore